Come rendere il minestrone più denso?

49 visite
Per addensare un minestrone troppo liquido, sciogliere un cucchiaio di farina, fecola di patate o amido di mais in un po dacqua e aggiungerlo verso la fine della cottura.
Commenti 0 mi piace

Come addensare un minestrone brodoso

Il minestrone è un piatto delizioso e nutriente, ma può diventare troppo brodoso se non viene preparato correttamente. Per risolvere questo problema, ecco alcuni semplici passaggi che vi aiuteranno ad addensare il vostro minestrone e renderlo delizioso come non mai.

Metodo 1: Farina

  • In una piccola ciotola, mescolare un cucchiaio di farina con un po’ d’acqua, formando una pasta liscia.
  • Aggiungere la pasta al minestrone verso la fine della cottura, mescolando continuamente.
  • Far bollire per qualche minuto, o fino a quando il minestrone non si sarà addensato.

Metodo 2: Fecola di patate

  • Mescolare un cucchiaio di fecola di patate in un po’ d’acqua fredda.
  • Aggiungere la miscela al minestrone, mescolando bene.
  • Far bollire per qualche minuto, o fino a quando il minestrone non si sarà addensato.

Metodo 3: Amido di mais

  • Mescolare un cucchiaio di amido di mais in un po’ d’acqua fredda.
  • Aggiungere la miscela al minestrone, mescolando bene.
  • Far bollire per qualche minuto, o fino a quando il minestrone non si sarà addensato.

Consigli aggiuntivi

  • Utilizzare verdure ricche di amido, come patate, carote e sedano, per aiutare ad addensare il minestrone.
  • Lasciare cuocere il minestrone per più tempo con il coperchio aperto per far evaporare l’acqua in eccesso.
  • Aggiungere dei legumi, come fagioli o lenticchie, per aggiungere consistenza.
  • Utilizzare un frullatore a immersione per frullare parte delle verdure e creare una purea che possa addensare il minestrone.

Seguendo questi semplici passaggi, potrete facilmente addensare il vostro minestrone e trasformarlo in un piatto delizioso e soddisfacente. Buon appetito!