Come si chiama il cappuccino con poco latte?

20 visite
Un flat white è un cappuccino con poco latte, preparato con espresso doppio e poco o nessun latte schiumato. Può essere servito con o senza schiuma.
Commenti 0 mi piace

Flat White: Una variazione deliziosa del cappuccino classico

Gli amanti del caffè sono sempre alla ricerca di nuove e deliziose varianti delle loro bevande preferite. Tra le più apprezzate c’è il flat white, una raffinata reinterpretazione del cappuccino tradizionale che si distingue per il suo ricco sapore e la sua consistenza cremosa.

Che cos’è un flat white?

Il flat white è un’ottima scelta per coloro che desiderano un cappuccino più intenso e meno latteo. È preparato con un doppio espresso e una piccola quantità di latte cotto a vapore. A differenza del cappuccino, che presenta uno strato di schiuma soffice, il flat white viene guarnito con solo un sottile strato di microfoam vellutato.

Differenze chiave tra flat white e cappuccino

La principale differenza tra flat white e cappuccino sta nella quantità di latte utilizzata. Nel flat white, il rapporto tra espresso e latte è molto più alto, il che si traduce in una bevanda più forte e aromatica. Inoltre, il latte cotto a vapore nel flat white è generalmente più sottile e vellutato, creando una consistenza cremosa e soddisfacente.

Origini del flat white

L’origine del flat white è incerta, ma si ritiene che sia nato in Australia o Nuova Zelanda all’inizio degli anni ’80. Da allora, è diventato una bevanda popolare in molti paesi del mondo, conquistando il cuore degli amanti del caffè che cercano un’alternativa più robusta al cappuccino.

Come ordinare un flat white

Quando ordini un flat white, chiedi semplicemente al barista un “flat white”. Alcuni baristi potrebbero chiederti se lo vuoi “asciutto” o “bagnato”, a seconda della quantità di microfoam che preferisci. Se non sei sicuro, opta per un flat white “asciutto”.

Consigli per preparare un flat white perfetto

Per preparare un flat white perfetto a casa, segui questi suggerimenti:

  • Utilizza un espresso doppio di alta qualità.
  • Cuoci a vapore il latte a una temperatura compresa tra 60 e 65 °C.
  • Crea una microfoam fine versando il latte cotto a vapore nell’espresso da un’altezza di circa 5 cm.
  • Guarnisci con un sottile strato di microfoam.

Varianti del flat white

Oltre al flat white tradizionale, esistono alcune varianti popolari:

  • Caffè macchiato: Preparato con una quantità maggiore di latte rispetto al flat white, ma con lo stesso strato di microfoam.
  • Piccolo: Un flat white più piccolo, preparato con un singolo espresso.
  • Flat white con panna montata: Guarnito con una cucchiaiata di panna montata dolce.

Conclusione

Il flat white è una deliziosa bevanda a base di caffè che offre un perfetto equilibrio tra intensità e cremosità. La sua consistenza vellutata e il suo sapore ricco lo rendono un’eccellente alternativa al cappuccino tradizionale. Sia che lo ordini in una caffetteria o che lo prepari a casa, il flat white è un’esperienza di caffè che soddisferà anche i palati più esigenti.