Come si conserva il pesto in barattoli di vetro?

7 visite

Per conservare al meglio il pesto fatto in casa in barattoli di vetro, scegli contenitori con imboccatura ampia per pulirli a fondo ed evitare muffe dovute a residui. Ricopri sempre il pesto con uno strato generoso di olio extra vergine doliva, che agirà da barriera protettiva per una conservazione ottimale.

Commenti 0 mi piace

Conservare il pesto in barattoli di vetro: la guida definitiva per una freschezza prolungata

Il pesto, con il suo profumo intenso e il sapore vibrante, è un vero e proprio tesoro della cucina italiana. Prepararlo in casa, poi, regala una soddisfazione impareggiabile. Ma come conservarlo al meglio per preservarne la freschezza e gustarlo a lungo? I barattoli di vetro sono la soluzione ideale, a patto di seguire alcuni accorgimenti fondamentali.

La scelta del barattolo giusto è il primo passo verso una conservazione ottimale. Privilegiate barattoli con un’imboccatura ampia. Questo piccolo dettaglio, spesso sottovalutato, semplifica notevolmente le operazioni di pulizia e riempimento. Un’apertura larga permette di raggiungere ogni angolo del barattolo con la spugna, eliminando ogni residuo di pesto e riducendo drasticamente il rischio di formazione di muffe, nemiche giurate della conservazione. Un’accurata pulizia, infatti, è cruciale per garantire un ambiente igienico e privo di batteri che potrebbero compromettere la qualità del pesto. Asciugate i barattoli meticolosamente prima dell’utilizzo, anche l’umidità residua può favorire la proliferazione di muffe.

Una volta riempito il barattolo con il pesto fresco, arriva il segreto per una conservazione a prova di tempo: l’olio extra vergine di oliva. Non si tratta di un semplice condimento aggiuntivo, ma di un vero e proprio scudo protettivo. Ricoprite la superficie del pesto con uno strato generoso di olio, creando una barriera ermetica contro l’ossigeno. L’olio, infatti, impedisce l’ossidazione del pesto, responsabile dell’annerimento e dell’alterazione del sapore. Questo strato protettivo preserva il colore brillante e l’aroma intenso del basilico, mantenendo il pesto fresco e fragrante come appena fatto.

Oltre a questi consigli, ricordate di conservare i barattoli di pesto in frigorifero, preferibilmente nella parte più fredda. Per un consumo dilazionato nel tempo, potete anche porzionare il pesto in piccoli barattoli, così da scongelare solo la quantità necessaria evitando ripetuti sbalzi di temperatura. Infine, un piccolo trucco per verificare la freschezza del pesto: se lo strato d’olio in superficie appare intatto e il colore del pesto sottostante è vivido, allora potete gustarlo senza preoccupazioni. Con questi semplici accorgimenti, potrete assaporare il vostro pesto fatto in casa per settimane, portando in tavola il gusto autentico dell’estate anche nei mesi più freddi.

#Barattoli #Conservare Pesto #Vetro