Cosa mangiare assieme alla pasta?

17 visite
Combinare pasta con altri carboidrati complessi come patate o pane alza il carico glicemico e favorisce laumento di peso. È meglio abbinare la pasta al dente a verdure non amidacee, come insalata, zucchine, asparagi e spinaci.
Commenti 0 mi piace

Accompagnamenti Ideali per la Pasta: Scelte Salutari per un Piatto Equilibrato

La pasta, un alimento versatile e amato in tutto il mondo, può essere trasformata in un pasto delizioso e nutriente con l’abbinamento giusto di altri ingredienti. Tuttavia, è importante scegliere con cura gli accompagnamenti per evitare picchi glicemici e favorire un senso di pienezza e soddisfazione.

Carboidrati: Combina con Cautela

Mentre la pasta è già ricca di carboidrati complessi, abbinarla ad altri alimenti ricchi di questi nutrienti, come patate o pane, può aumentare il carico glicemico del pasto. Ciò può portare a rapidi aumenti del livello di glucosio nel sangue, seguiti da altrettanti rapidi cali, che possono provocare stanchezza, fame e desiderio di cibi zuccherati.

Verdure Non Amidacee: Scelta Vincente

Abbinare la pasta al dente, cotta brevemente per mantenerla leggermente croccante, a verdure non amidacee è una strategia vincente. Queste verdure contengono poche calorie e sono ricche di fibre, vitamine e minerali.

  • Insalata: L’insalata verde aggiunge freschezza e croccantezza al piatto, fornendo anche acido folico e vitamina C.
  • Zucchine: Le zucchine grigliate o saltate aggiungono un tocco dolce e sono un’ottima fonte di potassio e manganese.
  • Asparagi: Gli asparagi saltati o al vapore sono un’aggiunta elegante che fornisce fibre, folati e antiossidanti.
  • Spinaci: Gli spinaci saltati o al vapore sono ricchi di ferro, calcio e luteina, un composto che supporta la salute degli occhi.

Proteine: Equilibrio e Sazietà

Aggiungere una fonte di proteine magre al tuo piatto di pasta può aiutarti a sentirti più sazio ed evitare voglie. Scegli tra:

  • Pollo alla griglia: Il pollo alla griglia è una fonte di proteine magre che aggiunge sapore al piatto.
  • Pesce cotto al forno: Il pesce cotto al forno, come il salmone o il merluzzo, fornisce acidi grassi omega-3 e altre sostanze nutritive essenziali.
  • Legumi: I legumi, come fagioli, lenticchie e piselli, sono ricchi di proteine vegetali, fibre e ferro.

Conclusione

Abbinare la pasta con verdure non amidacee e una fonte di proteine magre è la chiave per un pasto equilibrato e soddisfacente. Evitando di abbinare la pasta ad altri carboidrati complessi, puoi mantenere un carico glicemico sano e goderti un piatto delizioso e nutriente.