Cosa si mangia a Napoli a Capodanno?
Il sontuoso cenone di Capodanno partenopeo: un viaggio culinario nel cuore di Napoli
La vigilia di Capodanno a Napoli è un’esplosione di sapori e tradizioni che si fondono per creare un cenone unico e inimitabile. Dalla sfiziosa pasticceria ai piatti sostanziosi, la tavola imbandita della città partenopea è un vero e proprio trionfo culinario.
Dolcezze irresistibili
Il pasto festivo inizia spesso con un assaggio di dolci tipici napoletani, come gli Struffoli, palline di pasta fritta ricoperte di miele e cannella. Il Roccocò, un biscotto duro e croccante a forma di ciambella, aggiunge un tocco speziato alla tavola.
Pandoro e panettone, dolci natalizi tradizionali, fanno capolino anche in questa occasione, accompagnati da mustaccioli, biscotti di pasta frolla aromatizzati all’anice, e susamielli, dolci a forma di S ricoperti di semi di sesamo.
Specialità gastronomiche
Oltre alle delizie dolciarie, il cenone di Capodanno napoletano comprende anche piatti salati. Il “capitone”, una grossa anguilla marinata o fritta, rappresenta il simbolo di abbondanza e prosperità per l’anno nuovo.
L’insalata di rinforzo, un’insalata fredda a base di cavolfiore, olive, acciughe e capperi, è un altro must della serata. Il baccalà fritto, un pesce essiccato e salato, viene spesso servito con insalata o verdure.
Paste ripiene
La pasta ripiena è un’altra specialità immancabile nel menu di Capodanno. I ravioli, solitamente farciti con ricotta, spinaci, carne o pesce, vengono serviti in un ricco brodo di carne o di pesce.
Gli gnocchi, sia di patate che di ricotta, sono un’altra opzione popolare, spesso conditi con sughi di pomodoro o di mare.
Superstizioni gastronomiche
Il cenone di Capodanno a Napoli è ricco di simboli e superstizioni. Si dice che mangiare lenticchie porti fortuna e ricchezza, mentre le melagrane sono considerate un simbolo di fertilità.
Anche la pizza, una delle specialità culinarie più amate di Napoli, trova il suo posto sulla tavola di Capodanno. Una pizza con acciughe, olive e capperi è un modo gustoso per salutare l’anno vecchio e accogliere quello nuovo.
Il cenone di Capodanno a Napoli è un momento di grande convivialità e abbondanza. È un’esperienza culinaria che riflette la ricca cultura e le tradizioni di questa vibrante città italiana. Che si tratti di dolci o salati, di paste ripiene o di specialità gastronomiche, il cenone di Capodanno napoletano è un vero e proprio viaggio sensoriale che delizierà anche i palati più esigenti.
#Capodanno Napoli#Cena Napoli#Cibo NapoliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.