Cosa si può offrire con il caffè?

4 visite

Ecco cosa si può offrire con il caffè:

  • Zucchero (bianco o di canna): per mitigare lamaro.
  • Miele: alternativa naturale e nutriente.
Commenti 0 mi piace

Cosa si può offrire con il caffè? Boh, sai, a volte mi sembra una domanda così banale, eppure… quanta importanza ha, in realtà! Dipende, ovviamente, dal contesto, no? Se è un caffè veloce al bar, zucchero e via. Ma se invece è un caffè con un’amica, un momento di confidenza, allora cambia tutto.

Ricordo una volta, ero a casa di mia nonna, un pomeriggio di quelli uggiosi di novembre. Lei, con le sue mani nodose, mi preparava il caffè, lentamente, con una cura che mi commuoveva sempre. E cosa mi offriva? Non solo zucchero bianco, ma anche un cucchiaino colmo di miele millefiori, quello che lei stessa raccoglieva dalle sue api, un miele profumato e denso, che sa di sole e di ricordi estivi. Quella, quella sì che era un’offerta. Non era solo un dolcificante, era un pezzetto del suo cuore, della sua vita, che si scioglieva insieme al caffè, nel mio cuore.

Zucchero bianco o di canna, certo. Serve a mitigare l’amaro, giusto? Anche se a me, a volte, piace quel retrogusto un po’ amaro, quasi… nostalgico. Come se ricordasse qualcosa, qualcosa di indefinito, ma importante. Miele, poi. Un’alternativa naturale, sì, ma anche tanto altro. Ricorda un po’ i pomeriggi passati con mio padre, che si faceva il caffè lungo e poi ci inzuppava dei biscotti, nel miele, ovviamente. Erano sempre biscotti semplici, ma quel miele… che bontà!

Insomma, non è solo zucchero e miele, capisci? È la cura, l’attenzione, il pensiero che ci metti. È il “condividere” un momento, più che un semplice caffè. Forse, questo è quello che si può realmente offrire con un caffè. Non trovi?

#Bevande Calde #Caffè Caldo #Dolcezza