Perché la sera aumento di peso?

0 visite

La ridotta attività serale favorisce laccumulo di grasso, poiché il corpo trasforma le calorie in eccesso in riserve energetiche. Lesposizione alla luce artificiale, prolungando la veglia, può amplificare questo fenomeno contribuendo allaumento di peso.

Commenti 0 mi piace

Perché tendiamo ad aumentare di peso la sera?

L’aumento di peso può essere una conseguenza indesiderata delle nostre abitudini serali. Sebbene esistano numerosi fattori che contribuiscono all’aumento ponderale, la ridotta attività e l’esposizione alla luce artificiale svolgono un ruolo particolarmente significativo nelle ore serali.

Ridotta attività serale

Durante il giorno, siamo generalmente più attivi fisicamente rispetto alla sera. Questa attività fisica brucia calorie, contribuendo a mantenere un peso sano. Tuttavia, la sera, tendiamo a essere più sedentari, dedicandoci ad attività che richiedono uno sforzo fisico minimo, come guardare la TV o navigare su Internet.

La ridotta attività serale crea un deficit calorico, nel senso che assumiamo più calorie di quante ne bruciamo. Il corpo reagisce a questo eccesso di calorie immagazzinandole come grasso. Questa conversione delle calorie in eccesso in riserve di grasso è un meccanismo di sopravvivenza primordiale che ci ha aiutato ad affrontare i periodi di carestia nel passato. Tuttavia, in una società odierna dove l’abbondanza di cibo è la norma, questo processo può portare all’accumulo di peso indesiderato.

Esposizione alla luce artificiale

Un altro fattore che contribuisce all’aumento di peso serale è l’esposizione alla luce artificiale. La luce artificiale sopprime la produzione di melatonina, un ormone che regola il sonno. La melatonina segnala al nostro corpo che è ora di dormire, ma la sua soppressione prolunga la veglia e altera il nostro orologio biologico.

Quando il nostro orologio biologico viene disturbato, il nostro metabolismo ne risente. Ciò può portare a cambiamenti negli schemi alimentari, come un aumento dell’assunzione di cibo la sera. Inoltre, la luce artificiale può aumentare i livelli di cortisolo, un ormone dello stress che può stimolare l’appetito.

Conclusioni

L’aumento di peso serale può essere causato da una combinazione di ridotta attività e aumento dell’esposizione alla luce artificiale. Per evitare questo aumento di peso, è essenziale impegnarsi in attività fisiche regolari durante tutto il giorno e limitare l’esposizione alla luce artificiale la sera. Inoltre, è importante stabilire orari regolari di sonno e attenersi a una dieta sana ed equilibrata. Adottando queste misure, possiamo ridurre il rischio di aumento di peso serale e mantenere un peso sano.