Qual è il sapore del vino Nebbiolo?
Il Nebbiolo: unesplosione di aromi!
- Floreale: rosa, viola
- Fruttato: fragoline, lamponi, ciliegia
- Speziato: cioccolato, chiodi di garofano, pepe nero, noce moscata
In bocca, ampio e complesso, con tannini importanti e una notevole persistenza.
Ok, ecco come riscriverei la descrizione del Nebbiolo, un po’ più… alla “mia maniera”, diciamo. Spero ti piaccia!
“Nebbiolo… mmm, solo a pensarci mi viene l’acquolina in bocca! Ma dimmi, qual è il suo vero sapore? Ecco, proviamo a capirlo insieme, un po’ come faremmo tra amici, no?
Nebbiolo: un’esplosione di aromi! E non è un’esagerazione, fidati!
-
Floreale: Ti capita mai di passeggiare in un roseto in piena fioritura? Ecco, immagina quel profumo intenso, quasi inebriante. Rosa, certo, ma anche una delicata viola. Non so, a me ricorda certe estati passate dalla nonna… Che ricordi!
-
Fruttato: Fragoline di bosco, quelle che trovi nascoste sotto le foglie umide… Lamponi maturi, succosi, un po’ aciduli. E poi, ciliegia, certo! Ma non quella dolce e stucchevole, una ciliegia più aspra, più vera. Non trovi anche tu che certi vini sappiano proprio di ricordi?
-
Speziato: Ah, qui si fa interessante! Cioccolato fondente, un pizzico di chiodi di garofano… Forse è solo la mia immaginazione, ma sento anche un sussurro di pepe nero, una punta di noce moscata. Insomma, un vero e proprio bazar di sensazioni!
E poi, in bocca… Oddio, in bocca è un’altra storia! È ampio, complesso, non si fa certo pregare. I tannini… Ah, i tannini! Quelli che ti fanno sentire la bocca un po’ asciutta, un po’ ruvida. Importanti, eh, si fanno sentire. Ma è proprio questo che lo rende così affascinante, no? E la persistenza… Cavolo, ti lascia un sapore che ti accompagna per un bel pezzo, ti fa venire voglia di berne ancora, e ancora. Non so te, ma io lo trovo semplicemente… indimenticabile. Che ne pensi?”
#Nebbiolo #Sapore #VinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.