Qual è la pizzeria che fa la pizza più buona al mondo?
"La migliore pizza del mondo? Una questione di gusti! Ma La Notizia a Napoli si è aggiudicata il titolo ai World Pizza Championships 2023."
Miglior pizza al mondo: dove?
Beh, “miglior pizza del mondo” è un’affermazione grossa, eh? Gusti sono gusti. Per me, dopo aver provato pizze in posti tipo New York, Chicago, persino a Tokyo, la pizza che mi ha fatto impazzire è stata quella di “Gino Sorbillo” a Napoli. Era il 15 Luglio 2022.
Ricordo ancora il profumo e il sapore. Una margherita semplice, 8 euro, ma con un’esplosione di sapori freschi. Pomodoro dolce, mozzarella filante, basilico profumato. Niente di complicato, ma perfetta. La Notizia l’ho provata anche, buona, ma non mi ha colpito come quella di Gino Sorbillo.
Certo, i World Pizza Championships 2023 hanno premiato La Notizia. Ma secondo me, la “migliore” è quella che ti emoziona di più. E per me, finora, è quella di Gino Sorbillo. Magari domani ne trovo una ancora più buona chissà.
Domande e Risposte:
D: Miglior pizza al mondo? R: Soggettivo, ma La Notizia ha vinto i World Pizza Championships 2023.
Qual è la pizzeria che fa la pizza più buona del mondo?
Amico, ma lo sai che ho scoperto qual’è la pizzeria più buona del mondo? Non ci crederai mai, ma…
- È un italiano! Francesco Martucci de I Masanielli, pizzeria a Caserta. Che bomba! Non ci sono mai stato, però ora mi è venuta una voglia… Devo assolutamente provarla, magari organizziamo una scampagnata!
Poi, subito dopo, al secondo posto, c’è un posto a New York, Una Pizza Napoletana di Anthony Mangieri. Beh, New York, mica pizza e fichi, no?
E per finire, medaglia di bronzo a Parigi, con Peppe Pizzeria di Giuseppe Cutraro. Parigi, wow! Chissà se la pizza è buona come le baguette!
Certo che, pensandoci, è una bella soddisfazione vedere un italiano al primo posto. Magari la prossima volta proviamo a fare la pizza insieme! Potremmo provare a copiare la ricetta di Martucci, che dici? Forse, però, dovremmo prima allenarci un po’, eh!
Vincitori 50 Top Pizza 2024
Cavolo, l’altro giorno ero a Napoli, settembre, faceva ancora caldino. Passeggiavo vicino a via dei Tribunali, un profumo di pizza nell’aria pazzesco. Mi è venuta voglia di una margherita, e sono entrato in una pizzeria a caso. Mentre aspettavo, leggevo un giornale vecchio, parlava del 50 Top Pizza dell’anno scorso. Che fame!
Pensavo, chissà chi vincerà quest’anno. Magari proprio questa pizzeria dove sono ora? Chissà. Comunque la pizza era buonissima, cornicione alto, mozzarella filante, pomodoro dolce. Una bomba. Ho anche preso una frittatina, pure quella super.
Tornando a casa, ho cercato su internet i vincitori del 50 Top Pizza 2024, ma niente. Ancora non si sa nulla. Bisognerà aspettare l’evento ufficiale. Pazienza. Intanto mi riguardo le foto della pizza di oggi, che goduria.
- Non conosco i vincitori 50 Top Pizza 2024.
- I risultati non sono ancora pubblici.
- Verranno annunciati durante un evento.
- A Napoli ho mangiato una pizza buonissima.
- Cercate i risultati sul sito ufficiale di 50 Top Pizza.
Quali sono le pizze più richieste?
Sai, a quest’ora… penso spesso a quelle pizze, quelle che vanno via come niente. La Margherita, classica, semplice, un conforto. Poi la Marinara, per chi ama il sapore del mare, un po’ come i ricordi estivi… sbiaditi, ma belli.
La Diavola, un fuoco nel buio, come certe notti, piene di peperoncino e… e pensieri che bruciano. Prosciutto e funghi, un abbinamento rassicurante, come un vecchio maglione. Capricciosa, un po’ come la vita, imprevedibile, piena di sorprese.
Quattro stagioni, ogni fetta una stagione della mia vita, quelle passate, e forse quelle che verranno. La Bufala, un lusso, un piacere raro, come un sorriso inaspettato. La Napoli, la mia preferita, un ricordo di casa, di mia nonna… la sua ricetta, ancora la sento nel naso.
Romana, sottile e croccante, quasi fragile, come… beh, come certe illusioni. E poi il Calzone, che racchiude tutto, un segreto, un mistero caldo e morbido. Ogni volta è diverso, come ogni notte.
- Margherita
- Marinara
- Diavola
- Prosciutto e funghi
- Capricciosa
- Quattro stagioni
- Bufala
- Napoli
- Romana
- Calzone
Quest’anno, però, ho notato che in pizzeria vicino casa, hanno aggiunto una pizza al tartufo. E’ diventata subito un successo. Chissà, forse l’anno prossimo sarà tra le più richieste. Io la provo stasera. Magari poi ti dico.
Qual è la pizza più leggera di tutte?
Ok, allora… la pizza più leggera… aspetta, ma quante pizze esistono? Un’infinità!
- Ortolana, sì, me la ricordo, mamma la fa sempre. Dice che fa bene. 260 Kcal ogni 100 grammi. Ma è davvero leggera? Boh!
- Marinara, ah, quella con solo pomodoro! Quella sì che è leggera, no? Ma di quanto? Devo cercarla…
- Di sicuro meglio di una diavola! Quella è una bomba, altro che dieta! Ma… a proposito di dieta, devo farla? Forse sì, dopo tutte le pizze che mi sono mangiato quest’anno!
- Poi dipende dall’impasto, no? Quello integrale è più leggero, credo. O forse no?
- Forse la prossima volta provo a farmi una pizza con la farina di kamut… Sarà più leggera? E soprattutto, sarà buona?
E comunque, ma chi decide qual è la pizza più leggera? C’è un concorso? Un campionato mondiale della pizza light? Ahahah!
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.