Qual è la sostanza più dolce del mondo?
La taumatina: il segreto di dolcezza nascosto in una bacca africana
C’è chi non riesce a rinunciare a un cucchiaino di zucchero nel caffè e chi, invece, preferisce optare per alternative più salutari. Ma quanti conoscono la taumatina, la sostanza naturale più dolce al mondo?
Estratta dalla Thaumatococcus daniellii, una pianta rampicante originaria dell’Africa occidentale, la taumatina supera di gran lunga il potere dolcificante dello zucchero tradizionale. Immaginate: è circa 2000 volte più dolce!
Il suo sapore, tuttavia, non è immediato come quello dello zucchero. Si sviluppa gradualmente, lasciando in bocca un retrogusto di liquirizia che persiste a lungo. Questa peculiarità, insieme alla sua capacità di esaltare i sapori, la rende un ingrediente prezioso nell’industria alimentare.
Dalla gomma da masticare al gelato, passando per bevande e prodotti da forno, la taumatina si nasconde in numerosi alimenti che consumiamo quotidianamente, spesso indicata in etichetta con la sigla E957.
Ma allora perché non la troviamo sugli scaffali dei supermercati, pronta per addolcire le nostre giornate?
La risposta risiede nella sua scarsa disponibilità. L’estrazione della taumatina è un processo complesso e costoso, che ne limita la produzione su larga scala. Per questo motivo, il suo utilizzo rimane confinato principalmente all’industria alimentare, dove viene impiegata in piccole quantità per potenziare la dolcezza degli alimenti.
Nonostante la sua scarsa diffusione come dolcificante “domestico”, la taumatina rimane un esempio affascinante di come la natura possa offrirci soluzioni sorprendenti. Chissà che un giorno, grazie a tecnologie innovative, questa dolcezza “nascosta” non possa raggiungere le nostre tavole, regalandoci un’alternativa naturale e incredibilmente potente allo zucchero.
#Dolcezza #Mondo #SostanzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.