Quale sostanza pulisce il sangue?

12 visite

Lolivo (Olea europaea L.) ha proprietà benefiche per il sangue, contribuendo a mantenere il corretto equilibrio di grassi e zuccheri. Favorisce la salute dei vasi arteriosi e regola il metabolismo di glucosio e lipidi, riducendo la pressione sanguigna, i livelli di zucchero e colesterolo.

Commenti 0 mi piace

L’olivo, un purificatore naturale del sangue

L’olivo (Olea europaea L.) è un albero noto da secoli per le sue proprietà medicinali. In particolare, le sue foglie e i suoi frutti contengono sostanze benefiche che contribuiscono a mantenere il corretto equilibrio di grassi e zuccheri nel sangue.

Le foglie di olivo sono ricche di polifenoli, antiossidanti che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi. Questi composti hanno dimostrato di avere effetti benefici sulla salute dei vasi arteriosi, contribuendo a ridurre la pressione sanguigna e a migliorare la circolazione.

Inoltre, le foglie di olivo contengono oleuropeina, un composto fenolico che ha effetti ipoglicemizzanti, ovvero aiuta a regolare i livelli di glucosio nel sangue. L’oleuropeina agisce inibendo l’enzima alfa-glucosidasi, che è responsabile della scomposizione degli zuccheri complessi in zuccheri semplici, rendendoli disponibili per l’assorbimento.

Anche i frutti dell’olivo, le olive, contengono sostanze benefiche per il sangue. Sono ricchi di acidi grassi monoinsaturi, in particolare acido oleico, che è noto per avere effetti protettivi sul sistema cardiovascolare. L’acido oleico aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL (il colesterolo “cattivo”) e ad aumentare i livelli di colesterolo HDL (il colesterolo “buono”).

Inoltre, le olive contengono fibre alimentari, che aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue rallentando l’assorbimento del glucosio. Le fibre alimentari creano una sensazione di sazietà, riducendo l’appetito e prevenendo l’eccesso di cibo, che può portare a livelli elevati di zucchero nel sangue.

In conclusione, l’olivo è una pianta preziosa per la salute del sangue. Le sue foglie e i suoi frutti contengono sostanze benefiche che contribuiscono a mantenere il corretto equilibrio di grassi e zuccheri, riducendo la pressione sanguigna, i livelli di zucchero e colesterolo. L’inserimento regolare di foglie di olivo o di olive nella propria dieta può essere un modo naturale ed efficace per promuovere la salute del sistema cardiovascolare e prevenire disturbi come l’ipertensione e il diabete di tipo 2.

#Pulizia #Sangue #Sostanza