Quale verdura non va congelata?

0 visite

Verdure da evitare nel congelatore:

  • Cetrioli
  • Pomodori
  • Cipolle

Questi ortaggi, ricchi dacqua, perdono consistenza e sapore se congelati crudi. Meglio cuocerli prima della conservazione a basse temperature.

Commenti 0 mi piace

Ok, eccomi qui. Proviamo a rendere questo articolo un po’ più… “vissuto”.

Quale verdura non va congelata? Mamma mia, che dilemma!

Congelare il cibo è una salvezza, diciamocelo. Quante volte mi ha salvato la cena quella busta di piselli surgelati? Però, c’è un però. Non tutto quello che luccica è oro, e non tutto quello che mettiamo in freezer ne esce indenne.

Ecco, parliamoci chiaro, ci sono delle verdure che proprio… no. Il congelatore le trasforma in un qualcosa di irriconoscibile. Tipo?

  • Cetrioli: Ah, il cetriolo fresco d’estate, croccante nell’insalata! Ma se lo congeliamo… oddio, diventa una poltiglia molliccia. Non chiedetemi come l’ho scoperto, diciamo solo che un esperimento mal riuscito mi ha insegnato la lezione… e mi ha rovinato l’insalata.

  • Pomodori: Stessa storia. Un pomodoro congelato crudo? Un disastro. Diventa acquoso, perde tutto il suo sapore. Non so voi, ma io non ci tengo a ritrovarmi con una passata insapore quando scongelo. Meglio farci un bel sugo, quello sì che si congela alla grande! Ricordo ancora il profumo del sugo di nonna, preparato in estate e gustato in pieno inverno… un abbraccio caldo dal passato.

  • Cipolle: Ecco, qui potrei essere un po’ meno categorica. La cipolla cruda congelata… diciamo che cambia consistenza. Diventa un po’ troppo morbida, ecco. Però, sinceramente, un po’ di cipolla tritata congelata l’ho usata, soprattutto quando vado di fretta. Non è il massimo, lo ammetto, ma in un soffritto di emergenza… chiudiamo un occhio, no?

Il succo del discorso è questo: queste verdure, ricche di acqua (e qui mi verrebbe da dire, “maledetta acqua!”), soffrono il congelamento da crude. Perdono la loro consistenza, il loro sapore… insomma, diventano tristi.

Quindi, qual è la soluzione? Beh, se proprio non volete rinunciare a congelarle, cuocetele prima! Un sugo di pomodoro, una zuppa di verdure… lì sì che il congelamento può fare la sua magia e preservare il sapore dell’estate. Almeno, questo è quello che ho imparato io, a furia di esperimenti (alcuni riusciti, altri… beh, meno!). E voi, avete avuto esperienze simili? Qualche disastro in freezer da raccontare?