Quando si apparecchia la tavola, le posate vanno a destra o a sinistra.?

21 visite
Le forchette si posizionano a sinistra del piatto, mentre coltelli e cucchiai a destra.
Commenti 0 mi piace

Il Protocollo della Tavola: Posizionamento Corretto delle Posate

Apparecchiare la tavola in modo impeccabile è un’arte che esprime raffinatezza e cortesia. Tra i dettagli fondamentali da considerare vi è il corretto posizionamento delle posate, che può variare a seconda delle culture e delle tradizioni. In molti contesti formali, tuttavia, le regole sono ben definite e seguono un preciso schema internazionale.

Posate a Sinistra: Forchette

Iniziamo con la sinistra del piatto, dove vengono posizionate le forchette. La forchetta più grande, quella da tavola, è la più esterna e viene utilizzata per le portate principali. A destra della forchetta da tavola si trova la forchetta da insalata, più piccola, seguita infine dalla forchetta da pesce, la più piccola delle tre.

Posate a Destra: Coltelli e Cucchiai

Passando alla destra del piatto, troviamo i coltelli e i cucchiai. Il coltello da tavola, con la lama rivolta verso il piatto, è il più esterno. A destra del coltello si trova il cucchiaio da minestra, seguito dal cucchiaio da dessert.

Eccezioni e Considerazioni

In alcuni casi, come quando si serve una zuppa o una pasta, viene aggiunto un cucchiaio aggiuntivo a destra del cucchiaio da dessert. Inoltre, se vengono serviti molluschi o crostacei, potrebbe essere presente un set di posate specifiche posizionato accanto al piatto.

Regole Generali

Per seguire correttamente il protocollo della tavola, è importante tenere a mente alcune regole generali:

  • Le posate vanno posizionate in ordine di utilizzo, dall’esterno verso l’interno.
  • I manici delle posate devono essere allineati con il bordo del tavolo.
  • I coltelli devono essere posizionati con la lama rivolta verso il piatto.
  • Le forchette devono essere rivolte verso l’alto.
  • I cucchiai devono essere rivolti verso il basso.

Apparecchiare correttamente la tavola non solo migliora l’estetica, ma dimostra anche attenzione ai dettagli e rispetto per gli ospiti. Seguendo queste regole, potrete creare un’esperienza culinaria elegante e memorabile per voi e i vostri commensali.