Quante calorie ha la focaccia pugliese?
Focaccia Pugliese: Delizia Calorica del Sud Italia
La focaccia pugliese, un pane tradizionale originario della regione Puglia in Italia, è una prelibatezza culinaria nota per la sua crosta croccante e la soffice mollica interna. Tuttavia, dietro il suo sapore allettante si nasconde un contenuto calorico significativo che dovrebbe essere considerato quando si indulge in questo piacere culinario.
Contenuto calorico e nutrizionale
Una porzione da 100 g di focaccia pugliese fornisce circa 234 calorie. Queste calorie derivano principalmente dai carboidrati, che costituiscono 26,7 g per porzione. La focaccia contiene anche 10,1 g di grassi, di cui 6,59 g sono saturi. Inoltre, fornisce 7,96 g di proteine.
Vale la pena notare che i valori nutrizionali possono variare leggermente a seconda della ricetta utilizzata per preparare la focaccia. Tuttavia, in generale, rimane un alimento ad alto contenuto calorico che dovrebbe essere consumato con moderazione.
Contenuto di macro e micronutrienti
Oltre al suo contenuto calorico, la focaccia pugliese fornisce anche una serie di macro e micronutrienti essenziali. È una buona fonte di:
- Carboidrati: Essenziali per fornire energia al corpo
- Grassi: Forniscono energia e aiutano l’assorbimento delle vitamine
- Proteine: Costruiscono e riparano i tessuti
- Fibre: Promuovono la salute digestiva
- Potassio: Regola la pressione sanguigna
- Magnesio: Sostegno per la funzione muscolare
- Ferro: Trasporta l’ossigeno in tutto il corpo
Dolce o salata: quale scegliere
La focaccia pugliese può essere gustata sia dolce che salata. La versione dolce viene spesso farcita con pomodori e origano, mentre la versione salata può includere olive, cipolle o persino frutti di mare.
Dal punto di vista nutrizionale, le due varietà sono simili in termini di contenuto calorico e contenuto di macro e micronutrienti. Tuttavia, la scelta tra dolce e salata dipenderà dalle preferenze gustative individuali.
Conclusione
La focaccia pugliese è una deliziosa prelibatezza che offre una combinazione di sapore e sostanze nutritive. Tuttavia, è importante essere consapevoli del suo contenuto calorico e consumare questo pane con moderazione. Gustare occasionalmente una fetta di focaccia pugliese può far parte di una dieta equilibrata, ma è essenziale bilanciarne il consumo con altri alimenti sani per mantenere uno stile di vita sano.
#Calorie#Focaccia#PuglieseCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.