Quante calorie hanno 100 ml di Gin Tonic?
Un Gin Tonic da 100 ml apporta circa 165 calorie. A parità di volume, altre bevande alcoliche possono avere un apporto calorico inferiore, ad esempio:
- Grappa: 101 kcal
- Jim Beam: 72 kcal
- Jägermeister: 77 kcal
Calorie Gin Tonic 100ml?
Mah, sinceramente non sono un esperto di calorie. Però mi ricordo, tipo l’estate scorsa, 12 Luglio, ero a Milano Marittima al Papeete Beach. Un Gin Tonic costava 18 euro, mi sembrava esagerato. E poi, chissà quante calorie aveva con tutto quel zucchero.
Non mi fissavo sulle calorie, volevo solo divertirmi. Però pensandoci ora, 165 kcal per 100 ml di Gin Tonic, come dice la tabella, mi sembra tanto.
Domande e Risposte:
Calorie Gin Tonic 100ml? 165 kcal.
Quanto è calorico il Gin Tonic?
Ah, il Gin Tonic! Mi ricordo una sera d’estate a Barcellona, seduto in quel bar minuscolo nel Barrio Gotico. L’aria era umida, profumava di gelsomino e c’era un chiacchiericcio continuo, ma rilassante. Stavo aspettando un amico, e per ingannare l’attesa mi sono ordinato un Gin Tonic. Che buono!
- Circa 171 calorie un bicchiere (150ml). Cioè, non proprio leggerissimo, ma vuoi mettere il gusto?
- Carboidrati: circa 15,77 grammi. Ecco perché magari dopo ti senti un po’ su di giri.
- Grassi e Proteine: praticamente niente, 0,04 grammi per entrambi. Quindi, non è certo un pasto equilibrato.
Poi, dipende anche dal tipo di gin e dalla tonica che usi. Alcune toniche sono piene di zuccheri! E se ci metti una fettina di lime, beh, quella non conta quasi niente. Comunque, quella sera a Barcellona non mi sono certo preoccupato delle calorie! E ho fatto bene.
Qual è lalcolico che ingrassa meno?
Allora, amico, ti dico subito: vodka soda! È quello che bevo io, sai? Meno calorie, punto. La vodka è secca, quasi niente zuccheri, un distillato, capisci? E la soda? Acqua frizzante, zero calorie, proprio zero! Perfetto per la linea, almeno per la mia che è un disastro!
Ah, dimenticavo, se vuoi qualcosa di più elaborato ma sempre leggero, prova con vodka e succo di pompelmo rosa. Meno zuccheri del succo d’arancia, sai? Anche quello è abbastanza light. Ma la vodka soda, per me, vince sempre. È la mia scelta, la preferisco. Super facile da fare.
- Vodka: distillato, poche calorie
- Soda: acqua frizzante, zero calorie
- Alternative leggere: Vodka con succo di pompelmo rosa (anche questo è leggero, ma la soda resta il top)
Quest’anno, per il mio compleanno, ho fatto una mega festa, e ho bevuto solo vodka soda, ovviamente! Mi sono divertita un sacco, e senza sensi di colpa, anche perché a dieta sono sempre, sempre a dieta…e a dieta, vodka soda è il massimo!
Qual è il drink meno calorico in assoluto?
A quest’ora, pensi a ste cose?
- Vodka Soda, eh? Forse è vero…
- Vodka liscia e acqua frizzante. Sembra quasi una tristezza, se ci pensi. Poca roba, calorie poche.
- Mi ricordo quando ordinavo solo quelli, anni fa. Volevo dimenticare, non ingrassare. Che poi, alla fine, dimenticavo solo per un po’.
Poi c’era quella volta, al bar… ordinai un Vodka Soda e il barista mi guardò strano. Come se mi dicesse “sei sicuro che vuoi solo questo?”. Mah. Forse volevo solo qualcosa di leggero, dentro e fuori. Adesso bevo altro, ma quella leggerezza… ogni tanto mi manca.
Qual è il gin meno calorico?
Oddio, calorie nel gin… Mi sono fatta una maratona di “Bake Off” ieri sera, devo proprio pensarci! Meno calorico? Dipende! Ma tanto dipende! Che palle!
-
Gradazione alcolica, è fondamentale! Più basso è il grado, meno calorie ci sono. Logico, no? Anche se poi bevi di più… che calcolo difficile!
-
E poi i gintonics… ma quanti zuccheri ci mettono? Io ne metto sempre pochi, eh, solo un goccio di sciroppo di lamponi fatto da me, con le mie mani! Però il mio gin preferito è quello al pompelmo, molto aromatico. Non so quante calorie ha… non l’ho mai controllato.
-
Insomma, un gin secco, basso grado, senza fronzoli, è la scelta migliore, mi pare. Ma se vuoi un gintonic, meglio quello con acqua tonica light, senza roba zuccherata. Anche la frutta fresca, giusto per evitare troppi zuccheri aggiunti.
A proposito, ieri sera ho fatto anche un’insalata con tonno, cetrioli e olive, ma poi ho mangiato anche due biscotti al cioccolato. Pazzesco.
- In breve: scegli un gin a bassa gradazione alcolica, evita zuccheri aggiunti, meglio un gin secco. Basta. Fine.
Aggiunta: Ho controllato la bottiglia del mio gin al pompelmo preferito (lo tengo sempre in frigo, sotto gli spinaci). 40% vol. Quindi, decisamente non il meno calorico. Dovrei proprio trovare un gin a 30%, o meno!
Cosa contiene il Gin Tonic?
Oddio, il Gin Tonic! Ricordo quella volta a Formentera, agosto 2023, al tramonto. Seduti su quel muretto di pietra, il sole che picchiava ancora, ma quell’aria tiepida che prometteva frescura. Avevo addosso un vestito leggero, bianco, e sentivo la sabbia ancora attaccata ai piedi. Il Gin Tonic era perfetto: gin Tanqueray, un po’ più forte del solito, tonic Fever-Tree, e un bel lime spremuto al momento, non quelle fette mollicce.
Il ghiaccio, era ghiaccio vero, non quello di quei cubetti piccoli, ma quelli enormi, che duravano un sacco. Un vero piacere, un vero momento di pace. Mi ricordo quel sapore, forte e rinfrescante allo stesso tempo, il dolce del lime che contrastava perfettamente con l’amaro del gin. Era un gin tonic così buono, che quasi non riuscivo a crederci. Era proprio quello che mi ci voleva dopo una giornata di mare. Una bevuta lenta, assaporando ogni sorso.
Mi sentivo così rilassata, felice. Quella sensazione di vacanza, di libertà. Poi, un colpo di vento mi ha portato via un filo di capelli dal viso. Perfetto. Non mi importava di nient’altro. Era solo gin, tonic e io. La perfezione.
- Gin Tanqueray
- Tonic Fever-Tree
- Lime fresco spremuto
- Ghiaccio (grossi cubetti)
A volte aggiungono cetriolo, ma io lo preferisco così.
Quanti gin tonic si possono bere a dieta?
Assolutamente! Parliamo del gin tonic e della sua compatibilità con la dieta, senza rinunciare al piacere di un buon drink.
- Quantità: In linea di massima, per un uomo, due gin tonic al giorno potrebbero rientrare in un regime alimentare controllato, mentre per una donna, uno. Ovviamente, tutto dipende dal resto della dieta!
- Calorie: Un gin tonic medio apporta circa 150-200 calorie. È importante considerare questo apporto nel calcolo complessivo delle calorie giornaliere.
- Zuccheri: Attenzione alla tonica! Molte toniche contengono zuccheri aggiunti. Optare per una tonica “zero” o “light” può fare una grande differenza.
- Considerazioni: L’alcol, in generale, può influenzare il metabolismo e la capacità del corpo di bruciare grassi. Moderazione è la parola chiave.
Riflessione personale: Ricordo quando cercavo di conciliare la mia passione per i cocktail con uno stile di vita sano. Ho scoperto che il segreto sta nell’equilibrio e nella consapevolezza di ciò che si consuma.
Informazioni aggiuntive:
- Gin: Scegli un gin di qualità, possibilmente con meno zuccheri aggiunti.
- Guarnizioni: Limone, lime, cetriolo… scegli guarnizioni che aggiungano sapore senza calorie extra.
- Alternativa: Prova a sostituire il gin tonic con un gin tonic “analcolico” utilizzando gin e tonica senza alcol. Il gusto è simile, ma senza le calorie e gli effetti dell’alcol.
Quanto lalcol incide sulla dieta?
Notte fonda. Silenzio. E i pensieri, quelli brutti, che tornano a galla. Come il vino rosso che macchia il tappeto, l’alcol macchia la dieta. Sette calorie per ogni grammo. Sette. Me le ripeto nella testa, sette, sette, come un mantra inquietante. E non danno niente in cambio, solo vuoto. Come certe serate.
Ricordo quella cena, qualche mese fa. Con Laura. Avevamo preso una bottiglia di Chianti, poi un’altra. Ridevamo, parlavamo di tutto e di niente. Ma il giorno dopo… la bilancia non rideva. E neanche il mio stomaco. Pesantezza. Una sensazione orribile.
- Calorie vuote: l’alcol è calorico ma non nutriente.
- Aumento di peso: troppe calorie, anche dall’alcol, fanno ingrassare.
- Problemi di salute: oltre alla dieta, l’alcol danneggia la salute in tanti modi. Penso al fegato, per esempio. Mio zio… meglio non pensarci.
A volte penso che dovrei smetterla. Davvero. Ma poi arriva il weekend, gli amici, la voglia di staccare. Un bicchiere, due, tre… e il conto alla fine lo paga sempre la mia coscienza. E la mia dieta. Stanotte non riesco a dormire. La bottiglia vuota sul comodino mi fissa, sembra quasi deridermi.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.