Quante pizzerie Sorbillo ci sono nel mondo?
Le pizzerie Sorbillo conquistano il mondo con 20 sedi
La rinomata catena di pizzerie Sorbillo continua la sua espansione globale, raggiungendo il traguardo di 20 sedi in tutto il mondo. L’azienda partenopea si afferma come ambasciatrice dell’autentica pizza napoletana, portando il suo gusto unico e la sua tradizione secolare in diverse città del pianeta.
In Italia, le pizzerie Sorbillo contano 17 sedi, tra cui il marchio Zia Esterina. La recente apertura a Milano ha ampliato la presenza del brand nel nord del Paese, consolidando il suo successo tra gli amanti della pizza.
Oltre all’Italia, Sorbillo ha conquistato anche altri mercati internazionali. La catena è presente in diverse città degli Stati Uniti, come New York, Los Angeles e Miami, dove ha riscontrato un grande apprezzamento da parte dei clienti locali. Anche in Europa, Sorbillo ha aperto sedi a Bruxelles, Parigi e Londra, introducendo il gusto della vera pizza napoletana in queste capitali cosmopolite.
L’espansione di Sorbillo riflette la crescente popolarità della pizza napoletana nel mondo. Riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, la pizza napoletana si contraddistingue per il suo impasto morbido ed elastico, la sua crosta sottile e croccante e la sua generosa farcitura realizzata con ingredienti freschi e di alta qualità.
La catena Sorbillo si impegna a mantenere la tradizione della pizza napoletana, utilizzando tecniche artigianali tramandate di generazione in generazione. I pizzaioli di Sorbillo sono maestri nell’arte di stendere l’impasto e cuocere la pizza in un forno a legna, creando autentiche pizze che deliziano i palati di tutto il mondo.
Con l’apertura di nuove sedi in programma, la catena Sorbillo continuerà a diffondere il gusto della vera pizza napoletana, conquistando nuovi clienti e rafforzando la propria posizione come leader mondiale nel settore della pizza.
#Mondo #Pizzeria #SorbilloCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.