Quanti minuti ci vogliono per mangiare?

0 visite

Mangia con calma! 20 minuti è il tempo minimo perché il cervello registri la sazietà. Mangiando più velocemente si assumono più calorie del necessario. Ricorda: la digestione inizia in bocca. Prenditi il tuo tempo.

Commenti 0 mi piace
Forse vuoi chiedere? Di più

Venti minuti? Mah, a volte mi sembra un’eternità, altre volte nemmeno li sento passare. Dipende, sai? Dipende dal giorno, dalla compagnia, da quanto sono affamata… Ricordo una volta, ero a pranzo con mia nonna, un pranzo di Natale, tutto quel ben di Dio… Ci abbiamo messo quasi un’ora! Un’ora a chiacchierare, a ridere, a gustare ogni boccone, ogni profumo… e sai cosa? Non ho mangiato neanche tanto, ma ero sazia, appagata, felice. Non come quelle volte che ingollo tutto in dieci minuti, davanti al computer, e poi… ho ancora fame, un’ora dopo!

Venti minuti, dicevano… lo so, lo so, è la regola d’oro, quella che mi ripeto sempre, ma quanti di noi la rispettano davvero? A volte mi sento proprio un’ingorda, una mangiatrice veloce, senza rispetto per il cibo, e sopratutto per me stessa. La digestione inizia in bocca, eh? Già, ma quando si mangia di corsa, masticando a malapena, si perde tutta la magia, tutta la gioia.

E poi, le calorie… ho letto da qualche parte che mangiando velocemente si assumono più calorie. Boh, non so quanto sia vero, però è una bella giustificazione per rallentare, no? Magari così ingrasso meno! Scherzi a parte, credo che sia soprattutto una questione di consapevolezza. Di godersi il momento, di ascoltare il proprio corpo. Se imparo a mangiare con calma, forse imparo anche ad ascoltarmi di più, in generale. Chissà.