Quanto costa un filetto dal macellaio?

26 visite

Il filetto di manzo, considerato il taglio più pregiato e tenero, ha un costo variabile al chilo che dipende da diversi fattori, come la qualità e la provenienza. Generalmente, il prezzo al dettaglio presso un macellaio si situa in una fascia compresa tra i 25 e i 50 euro al chilogrammo.

Commenti 0 mi piace

Il Filetto: Un Gioiello di Carne dal Prezzo Variabile

Il filetto di manzo, il re indiscusso tra i tagli nobili, incarna la perfezione gustativa: tenerezza estrema, sapore delicato e versatilità in cucina. Ma quanto costa questo gioiello gastronomico? La risposta, purtroppo, non è univoca e si districa tra una complessa rete di fattori che influenzano sensibilmente il prezzo finale al chilo.

L’intervallo di prezzo, solitamente compreso tra i 25 e i 50 euro al chilogrammo presso una macelleria tradizionale, rappresenta solo un punto di partenza. Diverse variabili concorrono a determinare il costo finale, trasformando l’acquisto del filetto in un’esperienza che va oltre la semplice transazione commerciale.

La razza e l’allevamento: La provenienza del bestiame influenza profondamente la qualità della carne. Razze pregiate, allevate con metodi attenti al benessere animale e alimentate con diete specifiche, producono filetti dal sapore più intenso e dalla consistenza più fine, giustificando un prezzo più elevato. Un filetto di Fassona piemontese, ad esempio, si collocherà nella fascia alta del range di prezzo, mentre un filetto di origine meno pregiata potrebbe essere acquistato a un costo inferiore.

La stagionatura: La stagionatura, processo fondamentale per esaltare le caratteristiche organolettiche della carne, incide sul costo. Una stagionatura più lunga, che conferisce al filetto un sapore più maturo e intenso, si traduce in un prezzo maggiore rispetto a un filetto fresco, appena macellato.

Il livello del macellaio: Anche l’abilità e la reputazione del macellaio giocano un ruolo determinante. Un macellaio esperto, in grado di selezionare con cura le migliori carni e di eseguire tagli precisi, può richiedere un prezzo leggermente superiore, ma la garanzia di qualità è un valore aggiunto indiscutibile. In questo caso, il prezzo diventa una misura del valore complessivo offerto, che include la competenza e la consulenza del professionista.

La stagionalità: Come per molti prodotti alimentari, anche il prezzo del filetto può subire variazioni in base alla stagione. Determinati periodi dell’anno possono registrare una maggiore richiesta, influenzando di conseguenza il prezzo al chilo.

In definitiva, acquistare un filetto di manzo è un investimento in qualità e gusto. Considerare attentamente i fattori sopra menzionati, dialogando con il proprio macellaio di fiducia, permette di fare una scelta consapevole e di godere appieno dell’eccellenza di questo prezioso taglio di carne. Non si tratta solo di un costo, ma di un’esperienza sensoriale completa, che abbraccia tradizione, maestria e passione per la buona cucina.

#Costo Filetto #Macellaio #Prezzo Carne