Quanto costano le pizze da Briatore?

25 visite
A Napoli, il nuovo Crazy Pizza di Briatore offre pizze con prezzi variabili. La Margherita costa 17 euro, mentre unaltra pizza arriva a 65 euro, generando clamore. Il prezzo elevato di questultima contrasta con il costo più accessibile della pizza tradizionale.
Commenti 0 mi piace

Il prezzo esorbitante delle pizze di Briatore accende il dibattito

L’apertura del nuovo “Crazy Pizza” di Flavio Briatore a Napoli ha scatenato un’ondata di polemiche a causa dei prezzi delle pizze, considerati eccessivi.

Al centro del clamore c’è la “Pizza del Presidente”, una creazione gourmet con mozzarella di bufala, tartufo nero e oro alimentare che ha un prezzo di ben 65 euro. Questo prezzo elevato ha suscitato scalpore, soprattutto in una città come Napoli, nota per le sue pizze tradizionali a prezzi accessibili.

La “Margherita”, una pizza classica, viene venduta a 17 euro, un prezzo comunque superiore a quello delle pizzerie tradizionali. Anche altre pizze del menù, come la “Burrata e Tartufo” (22 euro) e la “Porcini e Gamberi” (25 euro), hanno prezzi superiori alla media.

I prezzi delle pizze di Briatore hanno riacceso il dibattito sul confine tra cucina gourmet e prezzi esorbitanti. Alcuni sostengono che questi prezzi riflettono l’uso di ingredienti di alta qualità e la maestria culinaria, mentre altri li considerano eccessivi e fuori portata per la maggior parte dei consumatori.

“È un sacrilegio”, ha dichiarato un residente napoletano. “La pizza è un piatto popolare che dovrebbe essere accessibile a tutti, non un lusso per i ricchi”.

Tuttavia, i difensori di Briatore sostengono che i prezzi elevati siano giustificati dalla qualità degli ingredienti e dall’esperienza culinaria unica che offrono.

“La Pizza del Presidente è un’opera d’arte commestibile”, ha affermato un portavoce di Crazy Pizza. “Utilizziamo i migliori ingredienti e dedichiamo molta attenzione e cura alla sua preparazione”.

Resta da vedere se i prezzi elevati delle pizze di Briatore riusciranno a dissuadere i clienti o se, al contrario, contribuiranno a creare un senso di esclusività ed elitarismo.