Quanto pesa una forma di parmigiano per 24 mesi?

26 visite
Una forma di Parmigiano Reggiano DOP di Collina stagionata 24 mesi pesa circa 39 kg.
Commenti 0 mi piace

Il peso imponente del Parmigiano Reggiano stagionato: un’analisi approfondita

Il Parmigiano Reggiano, un iconico formaggio italiano, è rinomato per la sua consistenza friabile, il gusto intenso e l’eccezionale valore nutrizionale. Tuttavia, pochi sanno quanto sia imponente una singola forma di questo pregiato formaggio.

Dopo un rigoroso processo di produzione e una stagionatura di almeno 12 mesi, una forma di Parmigiano Reggiano di Collina, la tipologia più pregiata, raggiunge un peso notevole che riflette la sua complessa natura.

Un’esame approfondito

Per comprendere appieno il peso di una forma di Parmigiano Reggiano, è fondamentale analizzare il processo di produzione meticoloso da cui deriva. Il latte crudo di vacche allevate al pascolo nel territorio delimitato della regione Emilia-Romagna viene utilizzato per creare la cagliata, che viene poi pressata in forme cilindriche.

Queste forme, con una dimensione standard di circa 40 centimetri di diametro e 22-24 centimetri di altezza, vengono quindi immerse in salamoia per conferire loro la caratteristica crosta dura.

Dopo la salatura, le forme vengono trasferite in cantine umide e climatizzate per la stagionatura. Qui, subiscono un processo di trasformazione graduale, che conferisce loro la loro eccezionale complessità di sapore e consistenza.

Il peso della stagionatura

Il tempo di stagionatura gioca un ruolo cruciale nel peso finale di una forma di Parmigiano Reggiano. Con ogni anno di stagionatura, il formaggio subisce una perdita di umidità dovuta all’evaporazione, mentre i suoi composti aromatici si intensificano.

Una forma di Parmigiano Reggiano di Collina stagionata per 24 mesi, la durata minima per ottenere la denominazione di origine protetta (DOP), pesa circa 39 chilogrammi. Questo peso imponente è una testimonianza della lunga e accurata stagionatura che conferisce al formaggio la sua rinomata qualità.

Il valore del peso

Il peso di una forma di Parmigiano Reggiano non è solo un indicatore dimensionale, ma anche un riflesso del suo valore nutrizionale e del suo rispetto per la tradizione.

Ogni chilogrammo di Parmigiano Reggiano di Collina stagionato per 24 mesi racchiude un’elevata concentrazione di proteine, calcio, vitamine e minerali. La sua lunga stagionatura garantisce inoltre la presenza di peptidi bioattivi, che si ritiene abbiano potenziali benefici per la salute.

Oltre al suo valore nutrizionale, il peso di una forma di Parmigiano Reggiano rievoca l’orgoglio e la passione dei casari che hanno dedicato anni a perfezionare questo capolavoro culinario.

Conclusione

Il peso di una forma di Parmigiano Reggiano stagionato per 24 mesi, circa 39 chilogrammi, è una testimonianza della complessità, del valore nutrizionale e della tradizione che circondano questo eccezionale formaggio. Ogni grammo rappresenta la dedizione e l’artigianalità dei produttori che hanno portato avanti questa preziosa arte per secoli.

#Formaggio #Parmigiano #Peso