Chi può usufruire del superbonus 70 %?

11 visite
Il superbonus 70% 2024 è riservato a chi ha avviato lavori edilizi dal 2023. Il tetto massimo di spesa detraibile per il 2024 è di 5.000 euro.
Commenti 0 mi piace

Superbonus 70% 2024: Requisiti e Limiti di Spesa

Il Superbonus 110% ha subito modifiche significative nel corso del 2023, con l’introduzione del Superbonus 70% a partire dal 1° gennaio 2023. Ecco una guida dettagliata su chi può usufruire di questa agevolazione e sui limiti di spesa detraibili per il 2024.

Chi può beneficiare del Superbonus 70% 2024?

Per accedere al Superbonus 70% 2024, è necessario aver avviato i lavori edilizi a partire dal 1° gennaio 2023. Sono ammessi alla detrazione i seguenti soggetti:

  • Proprietari e comproprietari di unità immobiliari residenziali singole o in condominio
  • Persone fisiche che possiedono l’immobile in comodato d’uso gratuito
  • Istituti autonomi case popolari o altri enti che gestiscono case popolari
  • Associazioni e cooperative edilizie a proprietà indivisa
  • Imprese e società che possiedono immobili residenziali e li utilizzano per l’esercizio dell’attività commerciale o professionale

Limiti di spesa detraibili per il 2024

Per il 2024, il tetto massimo di spesa detraibile per il Superbonus 70% è pari a 5.000 euro. Ciò significa che la detrazione massima che può essere usufruita è pari a 3.500 euro (70% di 5.000 euro).

Conclusioni

Il Superbonus 70% 2024 offre ancora interessanti opportunità di risparmio fiscale per chi intende eseguire interventi edilizi volti al miglioramento dell’efficienza energetica e al consolidamento antisismico. È importante rispettare i requisiti e i limiti di spesa stabiliti per usufruire correttamente dell’agevolazione.