Quanto costa abitare nel Bosco Verticale di Milano?
I costi elevati dell’esclusivo Bosco Verticale di Milano
Il Bosco Verticale di Milano, un’icona architettonica contemporanea, è diventato sinonimo di lusso e sostenibilità. Tuttavia, vivere in questo complesso all’avanguardia ha un prezzo elevato.
Acquisto di un appartamento
L’acquisto di un appartamento nel Bosco Verticale è un investimento significativo, con prezzi che variano tra 12.000 e 15.000 euro al metro quadro. Un appartamento medio di 80 metri quadrati può costare tra 960.000 e 1,2 milioni di euro.
Affitto
Anche affittare un appartamento nel Bosco Verticale non è economico. Un monolocale di 80 metri quadrati può costare fino a 3.500 euro al mese. Queste tariffe escludono le spese condominiali, che possono aggiungere un ulteriore onere di 1.500 euro al mese.
Spese condominiali
Le spese condominiali del Bosco Verticale sono tra le più elevate di Milano. Ciò è dovuto alle caratteristiche uniche dell’edificio, come i giardini verticali e i sistemi di filtraggio dell’aria. Gli inquilini devono essere preparati a pagare tra i 1.500 e i 3.000 euro al mese per coprire questi costi.
Servizi e dotazioni
Nonostante i costi elevati, il Bosco Verticale offre ai residenti servizi e dotazioni di lusso. L’edificio dispone di una piscina, un centro fitness, una sauna e un giardino sul tetto. Inoltre, i residenti hanno accesso a un servizio di portineria 24 ore su 24 e a un servizio di parcheggio privato.
Esclusività e sostenibilità
Oltre ai suoi servizi di lusso, il Bosco Verticale è anche noto per la sua esclusività e sostenibilità. Le due torri ospitano complessivamente oltre cento unità abitative, garantendo un senso di comunità e privacy. Il design sostenibile dell’edificio comprende giardini verticali con oltre 900 alberi e 20.000 piante, che purificano l’aria e riducono l’impronta di carbonio.
Considerazioni finali
Vivere nel Bosco Verticale di Milano è un sogno per molti, ma è anche un investimento costoso. Gli acquirenti e gli inquilini devono considerare attentamente i costi significativi di acquisto, affitto e spese condominiali prima di prendere una decisione. Tuttavia, per coloro che possono permetterselo, il Bosco Verticale offre un’esperienza abitativa unica e senza precedenti, combinando lusso, sostenibilità ed esclusività.
#Bosco Verticale#Costo#MilanoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.