Che pressione c'è a 11000 metri di altezza?

52 visite
Ad unaltitudine di 11000 metri, nellatmosfera standard, la temperatura è di -56,5 °C e la pressione atmosferica è di 226,3 millibar. Questi valori sono parte di un profilo standard e possono variare in base alle condizioni meteorologiche effettive.
Commenti 0 mi piace

La pressione atmosferica a 11.000 metri: un ambiente estremo

L’atmosfera terrestre, uno strato gassoso che circonda il nostro pianeta, subisce una diminuzione graduale della pressione all’aumentare dell’altitudine. A 11.000 metri, circa il 35% della distanza tra il livello del mare e il limite dello spazio, la pressione atmosferica è drasticamente ridotta.

Secondo l’atmosfera standard internazionale, una rappresentazione teorica delle condizioni atmosferiche medie, la pressione a 11.000 metri è di circa 226,3 millibar (mb). Questo valore è notevolmente inferiore alla pressione atmosferica standard a livello del mare, che è di 1013,25 mb.

La bassa pressione a 11.000 metri è un fattore cruciale da considerare per gli aviatori, gli escursionisti d’alta quota e gli scienziati che lavorano in questi ambienti estremi. A questa altitudine, la pressione dell’aria è così bassa che la quantità di ossigeno disponibile per la respirazione viene drasticamente ridotta. Ciò può portare alla ipossia, una condizione pericolosa che può compromettere le prestazioni cognitive e fisiche.

Per compensare la bassa pressione dell’aria, gli aerei sono pressurizzati per mantenere una pressione interna più vicina a quella del livello del mare. Gli escursionisti e gli sciatori che raggiungono altitudini elevate utilizzano spesso bombole di ossigeno per integrare la loro assunzione di ossigeno.

Oltre alla bassa pressione, l’ambiente a 11.000 metri è caratterizzato da temperature estremamente basse. La temperatura standard a questa altitudine è di -56,5 °C. Questa temperatura gelida richiede indumenti e attrezzature speciali per evitare l’ipotermia.

È importante notare che i valori di pressione e temperatura a 11.000 metri possono variare in base alle condizioni meteorologiche effettive. I fronti meteorologici, le depressioni e le inversioni di temperatura possono influire sulla pressione e sulla temperatura a questa altitudine.

In conclusione, la pressione atmosferica a 11.000 metri di altezza è estremamente bassa, circa il 22% della pressione a livello del mare. Questa bassa pressione, combinata con temperature gelide, crea un ambiente ostile per gli esseri umani non adattati. Sia gli aviatori che gli escursionisti d’alta quota devono prendere precauzioni adeguate per far fronte alle condizioni estreme a questa altitudine.