Quali fattori aumentano il rischio di MDD?

10 visite
La malattia da decompressione (MDD) è più probabile con immersioni a basse temperature, disidratazione, esercizio fisico post-immersione e stanchezza.
Commenti 0 mi piace

Fattori di rischio per la malattia da decompressione (MDD)

La malattia da decompressione (MDD) è una condizione pericolosa e potenzialmente letale che si verifica quando l’azoto disciolto nei tessuti corporei forma bolle durante la risalita da una immersione subacquea. Numerosi fattori possono aumentare il rischio di sviluppare MDD.

Immersioni a basse temperature

L’acqua fredda aumenta la solubilità dell’azoto nei tessuti corporei. Ciò significa che durante le immersioni a basse temperature, viene assorbito più azoto nel corpo. Durante la risalita, l’azoto in eccesso ha maggiori probabilità di formare bolle se l’immersione non viene decompressa correttamente.

Disidratazione

La disidratazione riduce il volume del sangue, che trasporta l’azoto dai tessuti ai polmoni per essere espirato. Ciò può rallentare la rimozione dell’azoto dal corpo e aumentare il rischio di MDD.

Esercizio post-immersione

L’esercizio fisico dopo un’immersione può aumentare il flusso sanguigno verso i muscoli. Questo aumento del flusso sanguigno può accelerare la decompressione e aumentare il rischio di formazione di bolle nei tessuti muscolari.

Stanchezza

La stanchezza può compromettere la capacità del subacqueo di valutare correttamente i propri livelli di azoto e di seguire le procedure di decompressione adeguate. La stanchezza può anche rallentare i tempi di reazione, aumentando il rischio di incidenti durante la risalita.

Altri fattori di rischio

Oltre a questi fattori principali, altri fattori possono contribuire al rischio di MDD, tra cui:

  • Immersioni a grandi profondità
  • Tempi di immersione prolungati
  • Immersioni ripetute entro un breve periodo di tempo
  • Obesità
  • Età avanzata
  • Precedenti episodi di MDD

È importante notare che la MDD può verificarsi anche in subacquei esperti che seguono le procedure di decompressione standard. Tuttavia, essere consapevoli di questi fattori di rischio e adottare misure per mitigarli può ridurre significativamente la probabilità di sviluppare questa condizione pericolosa.

Prevenzione della MDD

Prevenire la MDD richiede una pianificazione attenta dell’immersione, una corretta esecuzione delle procedure di decompressione e la gestione dei fattori di rischio. I subacquei dovrebbero:

  • Immergersi utilizzando profili di immersione sicuri
  • Seguire rigorosamente le tabelle di decompressione o utilizzare un computer subacqueo
  • Evitare immersioni a basse temperature se possibile
  • Idratarsi adeguatamente prima e dopo le immersioni
  • Riposare a sufficienza prima e dopo le immersioni
  • Essere consapevoli degli altri fattori di rischio e adottare misure per mitigarli

Comprendendo e gestendo i fattori di rischio per la MDD, i subacquei possono ridurre i rischi associati a questa grave condizione e godere delle meraviglie del mondo sottomarino in sicurezza.