Cosa visitare oltre Firenze?
Oltre Firenze: gemme toscane da esplorare
Situata nel cuore della Toscana, Firenze è una città ricca di storia, arte e cultura. Ma la Toscana offre molto di più oltre il capoluogo di regione. Diamo uno sguardo ad alcune delle gemme nascoste che attendono l’esploratore nelle vicinanze di Firenze.
Pisa
A soli 85 chilometri da Firenze, Pisa è famosa in tutto il mondo per la sua iconica Torre Pendente. Questa straordinaria torre campanaria, che si inclina a causa del terreno cedevole, è un capolavoro architettonico e un’attrazione turistica imperdibile. Ma Pisa offre anche altri tesori, come la splendida Piazza dei Miracoli, con il suo Duomo del XII secolo e il Battistero, famoso per il suo fonte battesimale di Andrea Pisano.
Siena
Un’altra città toscana da non perdere è Siena, situata a circa 70 chilometri a sud di Firenze. Siena è nota per il suo bellissimo centro storico medievale, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La Piazza del Campo, a forma di conchiglia, è il cuore della città ed ospita due volte l’anno la famosa corsa di cavalli chiamata Palio. Siena vanta anche una ricca storia dell’arte, con artisti del calibro di Duccio di Buoninsegna e Simone Martini che hanno lasciato un’impronta indelebile sulla città.
San Gimignano
Un altro gioiello toscano è San Gimignano, a circa 56 chilometri a sud-ovest di Firenze. Questa città collinare medievale è famosa per le sue 14 torri in pietra, che un tempo venivano costruite dalle famiglie nobili come simbolo di ricchezza e potere. Passeggiare per le strade acciottolate di San Gimignano è come fare un viaggio nel tempo, con chiese storiche, negozi di artigianato e ristoranti tradizionali che contribuiscono al suo fascino unico.
Monteriggioni
A breve distanza da San Gimignano si trova Monteriggioni, un’incantevole città fortificata che è stata utilizzata come set per numerosi film e serie TV. Le sue possenti mura, costruite nel XIII secolo, sono tuttora intatte e offrono una vista panoramica sulla campagna circostante. Esplorare Monteriggioni è come immergersi in un racconto medievale, con le sue case in pietra, il castello e gli stretti vicoli che sembrano usciti da un’epoca passata.
Cortona
Situata a circa 120 chilometri a est di Firenze, Cortona è un’antica città collinare con una storia che risale agli Etruschi. La sua posizione dominante sulla Val di Chiana offre viste mozzafiato e la città è ricca di arte, storia e cultura. Cortona è famosa per essere stata il set del film “Sotto il sole della Toscana”, che ha contribuito a far conoscere questa gemma nascosta a un pubblico più vasto.
Cinque Terre
Sebbene leggermente più lontane da Firenze (circa 170 chilometri a ovest), le Cinque Terre meritano una visita per la loro bellezza paesaggistica mozzafiato. Questa regione costiera della Liguria è composta da cinque pittoreschi villaggi costruiti su scogliere a picco sul mare. I sentieri escursionistici collegano i villaggi, offrendo viste spettacolari sul Mar Ligure. Le Cinque Terre sono un paradiso per gli amanti della natura, i fotografi e chiunque cerchi una fuga dalla vita urbana.
Assisi
Per chi cerca un’esperienza più spirituale, Assisi è una destinazione imprescindibile. Questa città collinare dell’Umbria è il luogo di nascita di San Francesco, il fondatore dell’ordine dei francescani. Assisi è un importante luogo di pellegrinaggio e ospita la Basilica di San Francesco, che contiene magnifici affreschi di Giotto e Cimabue. L’intera città è permeata da un senso di pace e spiritualità, rendendola un luogo ideale per la riflessione e l’introspezione.
Esplorare i dintorni di Firenze offre una vasta gamma di esperienze, da siti storici a paesaggi mozzafiato e luoghi di importanza spirituale. Che siate amanti dell’arte, della storia, della natura o di tutto quanto sopra, c’è qualcosa per tutti nelle gemme toscane che attendono l’esploratore.
#Lucca#Siena#ToscanaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.