Come recuperare un impasto molle?

42 visite
Per un impasto troppo molle, aggiungi il 15% di acqua in più, un cucchiaino di bicarbonato di sodio (per ogni kg), il 30% di farina e l8% di sale.
Commenti 0 mi piace

Come gestire un impasto per pizza troppo molle

Creare una pizza perfetta richiede il giusto equilibrio di ingredienti, ma a volte può capitare che l’impasto risulti troppo molle. Questo può essere frustrante, ma non disperate: con alcuni semplici accorgimenti è possibile recuperare l’impasto e ottenere comunque una pizza deliziosa.

Identifica il motivo della mollezza

Prima di intervenire, è importante capire perché l’impasto è diventato molle. Le cause possono essere diverse:

  • Troppa acqua o liquidi
  • Eccessiva lievitazione
  • Farina debole
  • Quantità insufficiente di sale

Soluzioni per un impasto troppo molle

Una volta identificata la causa, ecco alcuni passaggi da seguire per recuperare l’impasto:

Se c’è troppa acqua o liquidi:

  • Aggiungi gradualmente farina, circa il 30% del peso originale dell’impasto, impastando fino a ottenere una consistenza elastica e non appiccicosa.
  • Lascia riposare l’impasto per 30 minuti prima di riutilizzarlo.

Se c’è stata eccessiva lievitazione:

  • Sgonfia l’impasto picchiettandolo e impastando leggermente.
  • Aggiungi un cucchiaino di bicarbonato di sodio per ogni chilogrammo di impasto per bilanciare l’acidità dovuta alla lievitazione eccessiva.
  • Lascia riposare l’impasto per 30 minuti prima di utilizzarlo.

Se la farina è debole:

  • Aggiungi il 15% di acqua in più e impasta nuovamente.
  • Aggiungi un pizzico di sale (circa l’8% del peso originale della farina) per rafforzare il glutine.
  • Lascia riposare l’impasto per 60 minuti prima di stenderlo.

Se c’è poca quantità di sale:

  • Aggiungi un pizzico di sale (circa l’8% del peso originale della farina) e impasta nuovamente.
  • Lascia riposare l’impasto per 30 minuti prima di utilizzarlo.

Suggerimenti aggiuntivi:

  • Lavora l’impasto su una superficie leggermente infarinata per evitare che si attacchi.
  • Utilizza acqua fredda per impastare, poiché aiuta a sviluppare il glutine e a prevenire la mollezza.
  • Lascia riposare l’impasto per un po’ di tempo prima di stenderlo, poiché ciò consente al glutine di rilassarsi e diventare più elastico.

Seguendo questi passaggi, puoi recuperare con successo un impasto per pizza troppo molle e realizzare una pizza deliziosa e soddisfacente. Ricorda, la pazienza e la giusta tecnica sono fondamentali per ottenere risultati ottimali.