Dove si mettono le creme in aereo?

3 visite

I liquidi, inclusi creme e gel, devono essere trasportati in contenitori individuali di capacità non superiore a 100 ml ciascuno. Questi contenitori vanno inseriti in una busta di plastica trasparente e richiudibile, di dimensioni massime 20x20 cm. La busta va poi presentata separatamente dal bagaglio a mano durante i controlli di sicurezza, riponendola nellapposito vassoio.

Commenti 0 mi piace

Dove collocare le creme in aereo

Quando si viaggia in aereo, è importante conoscere le normative sui liquidi, comprese le creme. I liquidi, compresi creme e gel, devono essere trasportati in contenitori individuali di capacità non superiore a 100 ml ciascuno. Questi contenitori vanno inseriti in una busta di plastica trasparente e richiudibile, di dimensioni massime 20×20 cm.

La busta deve essere presentata separatamente dal bagaglio a mano durante i controlli di sicurezza. Non è possibile trasportare liquidi in contenitori più grandi di 100 ml, anche se il contenitore non è pieno. Inoltre, la busta può contenere solo liquidi fino a un massimo di 1 litro.

È importante ricordare che le creme sono considerate liquidi ai fini della sicurezza aeroportuale. Pertanto, è necessario seguire le stesse normative per il trasporto di creme e di altri liquidi. Se si trasporta una quantità eccessiva di creme, potrebbero essere confiscate durante i controlli di sicurezza.

Per evitare inconvenienti, si consiglia di utilizzare contenitori di dimensioni appropriate e di riporre la busta in modo accessibile per i controlli di sicurezza. È anche possibile acquistare articoli da toeletta e creme nelle dimensioni consentite dopo aver superato i controlli di sicurezza.