Che differenza c'è tra granita e cremolata?

13 visite
La granita si distingue dal cremolato per la consistenza, più fine e cremosa questultimo. Il cremolato è composto principalmente da frutta (80%), con poco zucchero e acqua, senza aggiunte.
Commenti 0 mi piace

Granita vs Cremolata: Delizia estiva con una differenza sottile

Nei caldi mesi estivi, non c’è niente di meglio che rinfrescarsi con un dessert ghiacciato. Due opzioni popolari che vengono spesso confuse sono la granita e la cremolata. Sebbene entrambe siano deliziose, presentano differenze fondamentali che possono influenzare la tua scelta.

Consistenza: Il fattore distintivo

La differenza principale tra granita e cremolata risiede nella loro consistenza. La granita ha una consistenza granulosetta e ghiacciata, simile a quella del ghiaccio tritato. La cremolata, d’altro canto, ha una consistenza più fine e cremosa che si scioglie in bocca. Questa differenza è attribuibile alla diversa tecnica di preparazione.

Composizione: Frutta e altro ancora

Sia la granita che la cremolata sono tipicamente a base di frutta, ma le loro proporzioni variano. La granita contiene circa il 70% di frutta, con l’aggiunta di zucchero e acqua. La cremolata, invece, è composta da un’impressionante 80% di frutta, con una quantità minima di zucchero e senza acqua aggiunta.

Preparazione: Il segreto della consistenza

La granita viene preparata congelando un composto di frutta, zucchero e acqua in un contenitore poco profondo. Mentre la miscela si congela, viene raschiata o granulata per creare la consistenza ghiacciata. La cremolata, invece, viene preparata con un metodo meno invasivo. La frutta viene semplicemente congelata in pezzi e poi frullata fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Gusto e calorie

Grazie all’elevata percentuale di frutta, la cremolata ha un sapore più intenso e fruttato rispetto alla granita. Poiché contiene meno zucchero e acqua, la cremolata è anche un’opzione più salutare, con meno calorie e zuccheri aggiunti.

In conclusione

Sia la granita che la cremolata sono deliziosi dessert estivi che offrono un modo rinfrescante per combattere il caldo. La granita, con la sua consistenza granulosetta, è perfetta per chi desidera un trattamento ghiacciato. La cremolata, con la sua consistenza cremosa e il sapore fruttato, è la scelta ideale per chi preferisce un’opzione più salutare e indulgente. La prossima volta che cerchi un modo per rinfrescarti, considera la differenza tra granita e cremolata e scegli la delizia che meglio soddisfa i tuoi gusti.