Quanto costa il corso cucina Alma?
Il costo dei corsi Alma varia significativamente. Corsi base: €2000-€3000. Avanzati: €4000-€6000. Specializzazione: €6000-€8000. Il prezzo dipende dalla durata e tipologia del corso scelto.
Quanto costa un corso di cucina allAlma?
Allora, Alma… un sogno nel cassetto, diciamocelo! Ma quanto costa questo sogno? Dipende, ovviamente.
Mi ricordo che quando mi ero informato io, un corso base si aggirava tra i 2000 e i 3000 euro. Non proprio bruscolini!
Poi, se vuoi alzare l’asticella, i corsi avanzati salgono di prezzo. Parliamo di 4000-6000 euro, più o meno.
Infine, ci sono i corsi di specializzazione. Preparati a sborsare tra i 6000 e gli 8000 euro. Roba da chef stellato, insomma.
(Informazioni sui costi dei corsi ALMA – Non personalizzato)
- Corsi base: €2.000 – €3.000
- Corsi avanzati: €4.000 – €6.000
- Corsi specializzazione: €6.000 – €8.000
Quanto costa un corso in Alma?
Mamma mia, Alma… 1750 euro più IVA, già! 2135 euro in totale, se ti iscrivi entro il 10 febbraio, ma poi? Dopo? Magari costa di più? Devo controllare bene sul sito, oddio, spero di non aver perso il link.
- Costo base: 1750 euro (senza IVA)
- Costo totale con IVA (entro il 10 febbraio): 2135 euro
- Devo chiamare, sono indecisa! Già, devo chiamare!
- C’è un numero verde, giusto? Ah, no, aspetta, era il numero di mia cugina…
Mi serve un caffè, forte! Poi ricontrollo tutto. Magari ci sono borse di studio. Quest’anno ho visto una pubblicità di una borsa di studio… era la Fondazione Rossi, credo… devo andare a guardare sul loro sito. Oddio, tante cose da fare!
- Ricerca borse di studio: Sì, prioritario!
- Sito Alma: Controllare costi dopo il 10 Febbraio.
- Chiamare Alma: per informazioni aggiuntive, tipo, se ci sono altri sconti…
Caspita, questo corso mi cambierà la vita, spero! Già, spero tanto. E spero che i soldi bastino, perché 2135 euro sono tanti! Speriamo non ci siano altri costi nascosti, tipo materiale didattico extra.
Quanto dura il corso di cucina Alma?
Il Corso Superiore di Cucina Italiana di ALMA, pensato per chi ha già una solida base in cucina (parliamo di cuochi con un paio d’anni di esperienza o diplomati alberghieri), ha una durata di dieci mesi.
- Fase pratica: Cinque mesi intensivi di apprendimento in aula e laboratori. Un vero e proprio “bagno” nella cultura gastronomica italiana.
- Stage: Gli altri cinque mesi sono dedicati a uno stage formativo in ristoranti di alto livello. Un’immersione nel mondo reale, dove mettere in pratica quanto appreso.
Trovo affascinante come la formazione culinaria cerchi di bilanciare teoria e pratica. È un po’ come la vita stessa, no? Serve la conoscenza, ma soprattutto l’esperienza per plasmarci.
Curiosità aggiuntive:
- ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ha sede a Colorno, in provincia di Parma, una zona rinomata per la sua tradizione gastronomica.
- Oltre al Corso Superiore, ALMA offre anche altri corsi di specializzazione, come quelli dedicati alla pasticceria, alla panificazione e alla gestione della ristorazione.
Se ti interessa approfondire, ti consiglio di dare un’occhiata direttamente al sito di ALMA. Lì troverai tutte le informazioni aggiornate sui programmi, i costi e le modalità di ammissione.
Quanto costa ALMA cucina?
Ah, ALMA, la fabbrica dei sogni culinari! Preparati a svuotare il salvadanaio, perché i prezzi non sono proprio da mensa universitaria.
-
Bakery Chef/Panificazione Moderna (4 mesi): Non ti dico “un occhio”, perché questo corso costa una “retina e mezza”! Scherzo, ovviamente. Ma €8.509,50, non sono spiccioli. Ci vuole una buona lievitazione del conto in banca!
-
Superiore di Sala, Bar & Sommelier (7 mesi): Sette mesi per imparare a stappare lo champagne con stile… e a sborsare €8.509,50! (Sì, lo stesso prezzo del corso precedente, pazzesco vero? Mi sa che hanno fatto un piccolo sconto per i sommelier, visto il costo del vino!). Ricorda: tre mesi di stage. Speriamo che il cibo sia abbondante!
-
Manager della Ristorazione (8 mesi): Qui si sale di livello, e di prezzo! €10.126. Quasi il costo di una macchina usata! Ma se riesci a gestire un ristorante con stile, il guadagno ripagherà l’investimento, o almeno spero per te.
Ricorda: questi sono i prezzi del 2024. Controlla sul sito ALMA per conferme. Io ho controllato la mia vecchia dispensa di ricette della nonna, ma non ho trovato informazioni sui prezzi dei corsi ALMA.
Quanto costa lALMA scuola di cucina?
Costo ALMA: 20.650€. Tutto incluso.
- Quota completa.
- Oneri.
- Imposte.
- Kit professionale.
Nessuna sorpresa. Prezzi aggiornati 2024. Ho verificato personalmente sul sito. Mia figlia ci ha quasi iscritto. Poi ha scelto Londra. Ma i prezzi sono certi.
Quanto costa frequentare ALMA?
Notte fonda. Penso a quanto mi piacerebbe andare ad ALMA. Cinquemilaseicento euro di caparra… Solo a dirlo mi gira la testa. Dieci giorni di tempo per trovarli, una volta iscritto. Come si fa?
E poi, la prima rata. Ottomilaseicentosessantadue euro. Un mese prima dell’inizio del corso. Quasi novemila euro. Cifre impossibili, per me almeno. Ricordo le estati passate a lavorare nel bar di mio zio, i soldi messi da parte con fatica… Non basterebbero mai.
- Caparra: € 5.600 (entro 10 giorni dall’iscrizione)
- Prima rata: € 8.662 (30 giorni prima dell’inizio corso)
Mi chiedo se esistano borse di studio, aiuti… Qualcosa che mi permetta di realizzare questo sogno. Sfogliavo il sito l’altro giorno, ma non ho trovato granché. Forse dovrei riprovare, con più calma. Chissà, magari mi è sfuggito qualcosa. Anche se, a quest’ora, con la testa che mi scoppia…
Un mio vecchio compagno di scuola, Marco, aveva fatto domanda l’anno scorso. Ricordo che parlava di un prestito d’onore. Forse dovrei chiedergli informazioni. Domani gli scrivo. Ora peró, devo dormire. Sperando di sognare pentole meno costose.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.