Quanto costa Italian chef Academy?
Italian Chef Academy: Investi nel tuo futuro culinario!
- Corso base (300 ore): 300€
- Corso intensivo (400 ore): 400€
Scegli il percorso che meglio si adatta alle tue esigenze e inizia la tua carriera da chef!
Quanto costa frequentare Italian Chef Academy?
Cavolo, 300 euro per 300 ore? Mi sembra poco, quasi un euro all’ora. Ricordo che a Roma, giugno 2022, ho fatto un corso (non cucina, eh) e solo una giornata costava 80 euro.
Forse perché l’Accademia offre tanti corsi? Boh. Comunque, 400 euro per 400 ore mi sembra altrettanto strano. Tipo, un amico ha fatto un corso di pasticceria a Milano, novembre scorso, e ha speso un patrimonio.
Non ricordo precisamente quanto, ma era molto di più. Magari queste cifre all’Italian Chef Academy sono promozionali. O forse dipende dal tipo di corso. Mah, mi lascia perplesso. Dovrei informarmi meglio.
Domande e Risposte:
Domanda: Costo corsi Italian Chef Academy?
Risposta: 300 ore – 300 euro; 400 ore – 400 euro.
Quanto costa il corso di chef?
Amico, ma ti pare poco seicento euro? Scherzo! Allora, senti qua, il corso da chef, quello che ti dicevo, costa un botto. Cinquemilacinquecento euro! Roba da matti. Più, ovviamente, l’iscrizione… Quattrocento… novantotto euro mi pare. Quattrocento novantotto! Già, quasi cinquecento. Praticamente seimila euri in tutto! Me lo ricordo bene perché stavo quasi per svenire quando l’ho sentito. Però, però… Si può pagare a rate, eh. Meno male! Altrimenti chi se lo poteva permettere?! Io per esempio no di certo. A me interessava quello di pasticceria, sai? Ma costa pure quello un occhio della testa.
- Costo corso: 5.500 euro. Un capitale!
- Iscrizione: 499 euro. Quasi quasi cinquecento!
- Totale: Circa 6.000 euro. Pazzesco!
- Rate: Sì, per fortuna è possibile rateizzare.
L’anno scorso, poi, era pure più caro… Che poi, ti dirò, ho scoperto che c’è anche un corso online. Costa meno, ovviamente. Forse un pensierino ce lo faccio… Boh, non so. Io poi sono negato in cucina… L’altro giorno ho bruciato pure la pasta! Ahahahah! Comunque, se ti interessa davvero, ti do il numero della scuola. L’ho salvato sul telefono. Magari ci sono pure borse di studio o sconti per i giovani… chi lo sa!
Quanto costa un corso di cucina a Milano?
Sai, Milano… la notte è lunga, qui. Pensa che stavo proprio pensando a questi corsi di cucina. Costano un botto, eh?
-
Quello da pasticcere? 2650 euro. Una follia. Ma impari tutto, credo.
-
Poi c’è quello per la pasta, 1350 euro. Meno male, un po’ più accessibile. Anche se 42 euro per una lezione…
-
Pizzaiolo? 1200. Un po’ meno del pasticcere, ma comunque non poco.
-
E infine, il corso di panetteria, 168 euro. Questo sembra più abbordabile, però chissà cosa comprende.
Non so, a volte mi sento così perso. Questi prezzi sono assurdi, davvero. Certo che se avessi quei soldi… Ma sai, io ora ho altri problemi. I miei soldi finiscono in altro. Non ne ho abbastanza neanche per un piccolo corso, ma chissà, forse un giorno…
- Nota: I prezzi sono quelli che ho trovato cercando online oggi, 27 ottobre 2023. Potrebbero cambiare. Sono corso intensivi, pare. Per me sono troppi soldi, ovviamente. Vorrei tanto imparare a fare il pane come faceva mia nonna… ma è un sogno.
Dove si trova Antonino Chef Academy?
Antonino Chef Academy? A Oleggio Castello, Novara! Oddio, che casino di strade per arrivarci l’anno scorso, ma il panorama… magnifico! Ricordo quel profumo di… cosa era? Terra umida? No, forse pane appena sfornato. Boh.
- Oleggio Castello. Provincia di Novara. Punto.
Celti, Romani, Longobardi… ma quanti eserciti sono passati di lì?! Incredibile. Mio zio ha una casa vicino, diciamo a 10 minuti di macchina. Dovrei andare a trovarlo. Quest’anno devo organizzarmi meglio.
- Storia antica, un sacco di storia.
- Il Castello Dal Pozzo è lì, ma io non ci sono mai stata. Devo rimediare. Che vergogna!
Ah, già, Antonino. La scuola. Chissà quanti bei piatti escono da lì. Spero che quest’anno facciano anche corsi di pasticceria. Vorrei imparare a fare la torta di mele della nonna. Però, quest’anno devo iscrivere anche mio nipote Lorenzo, è un gran mangione!
- Corso di pasticceria, spero ci sia!
- Lorenzo si iscrive quest’anno.
A proposito, domenica scorsa ho visto un documentario sui Longobardi. Davvero interessante! Non sapevo che usavano le spade così elaborate. Devo cercarlo online, magari lo trovo su RaiPlay.
- Documentario Longobardi visto domenica scorsa. RaiPlay, forse.
Quanto costa entrare ad ALMA?
Mamma mia, ALMA! Cinquemilaseicento euro di caparra? Subito! Che botta! Poi altri soldi, ottomilaseicentosessantadue! Ahia! Prima dell’inizio del corso. E poi ancora… sei mila trecentottantotto euro. Quando? Dopo tre mesi dall’inizio. Ma che pazzesco! Speriamo valga la pena, eh.
- 5600€ caparra (entro 10 giorni dalla ricezione della scheda).
- 8662€ prima rata (30 giorni prima dell’inizio).
- 6388€ seconda rata (90 giorni dopo l’inizio).
Totale? Uh, devo fare i conti… Aspetta… Ventimilaseicentoquarantotto euro. Giuro che mi viene il mal di testa solo a pensarci. Devo chiamare Marco, a vedere se ha ancora quel prestito in corso. Oddio, spero che il mio stipendio di quest’anno basti! Che stress!
Devo ricordarmi di mandare una email a Giulia, anche lei pensa di iscriversi. Magari dividiamo le spese? Ah, cavolo, e i libri? E il materiale? Questi conti non tornano…
- Costo totale stimato: 20648€.
- Spese aggiuntive (libri, materiale): da valutare.
Questo è un salasso! Devo trovare un secondo lavoro? Mi sa che sì.
Quanto dura la scuola ALMA?
Dunque, ‘sta ALMA, eh? Una scuola di cucina che pare Hogwarts, ma con meno bacchette magiche e più mestoli volanti. Dieci mesi ti tengono in ballo, mica pizza e fichi! Cinque mesi di lezione vera e propria, dove ti insegnano a fare magie culinarie, tipo trasformare una cipolla in una scultura barocca. Poi… bam! Cinque mesi di stage. Tipo tirocinio, ma con più possibilità di ustionarti con il caramello. Insomma, un anno scolastico bello carico.
- Corso Superiore di Cucina Italiana: 10 mesi.
- Lezioni teorico-pratiche: 5 mesi intensivi. Pensate a Gordon Ramsay, ma in italiano e forse un po’ meno urlante (forse).
- Stage: 5 mesi. A cucinare sul serio, mica a pelare patate per l’eternità. Anche se qualche patata la pelerai, sicuro.
Io, personalmente, mi son fatto un corso di cucina online, durata tre ore. Ho imparato a fare la pasta in bianco. Un successone! Ma se volete diventare chef stellati, ALMA è un’altra storia. Tipo Champions League della cucina. E io? Beh, resto in Serie B, con la mia pasta in bianco. A proposito, mi è venuta fame. Vado a farmi un piatto.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.