Chi ha vinto la pizza più buona del mondo?

86 visite

"Daniele Gagliotta, napoletano da Washington, si è aggiudicato il titolo di Campione Nazionale Pizza DOC 2024 – Pizza DOC in the World e Miglior Pizzaiolo italiano nel Mondo. Galdi Stella Lucia è stata incoronata Miglior Pizzaiola DOC 2024."

Commenti 0 mi piace

Chi ha la pizza migliore al mondo? Scopri la pizzeria campione!

Ma chi fa la pizza più buona del mondo, alla fine? Bella domanda! Io, personalmente, ho sempre creduto che la pizza migliore fosse quella che mi faceva mia nonna, con il pomodoro dell’orto e la mozzarella freschissima. Però, ecco, non è esattamente una risposta “scientifica”, diciamo.

Comunque, pare che abbiano eletto qualcuno: Daniele Gagliotta, un napoletano che lavora a Washington, ha vinto il premio “Pizza DOC in the World” al Campionato Nazionale Pizza DOC 2024. Mica male!

Poi, sempre al Campionato, hanno premiato Daniele Gagliotta come “Miglior pizzaiolo italiano nel Mondo” e Galdi Stella Lucia come “Miglior Pizzaiola DOC 2024”. Complimenti a tutti! Non so, io forse proverei a farmi un viaggetto a Washington per testare ‘sta pizza… oppure no, resto fedele a quella di nonna. Chi lo sa!

Chi ha vinto la pizza migliore al mondo?

Masanielli. Caserta. 2023. 50 Top Pizza Awards. Titolo: Miglior Pizza al Mondo. Punto.

  • Vittoria schiacciante.
  • Nessuna discussione.
  • Merito assoluto.

La mia pizzeria preferita? Resto fedele a “Pepe in Grani”. Franco Pepe, un’istituzione. Caiazzo, sempre in Campania. Una filosofia, non solo pizza.

  • Ingredienti locali.
  • Ricerca continua.
  • Innovazione costante.

Ho assaggiato la pizza vincitrice a Caserta. Un’esperienza. Cornicione pronunciato, alveolatura perfetta. Leggera, digeribile. Ingredienti di prima qualità.

  • Francesco Martucci, il pizzaiolo, un artista.
  • Impasto a lunga lievitazione.
  • Materie prime eccellenti.

Quest’anno, “Pepe in Grani” si è classificata seconda. Un testa a testa. Due giganti della pizza napoletana. Ho prenotato un tavolo per la prossima settimana. Caiazzo mi aspetta.

Quali sono le pizze più buone del mondo?

Masanielli. Una Pizza Napoletana. Sartoria Panatieri. The Pizza Bar on 38th. I Tigli. Seu Pizza Illuminati. 50 Kalò. Nomi. Luoghi. Fine.

  • Masanielli: Caserta. Il regno di Martucci. Un’esperienza, non solo pizza. La semplicità complessa.

  • Una Pizza Napoletana: New York. Importazione riuscita. Qualcosa di familiare in terra straniera. L’autenticità paga.

  • Sartoria Panatieri: Barcellona. La precisione. L’arte dell’impasto. Lievitazione lenta, sapore intenso.

  • The Pizza Bar on 38th: Tokyo. Fusion. Un incontro di culture. Il gusto si evolve.

  • I Tigli: San Bonifacio. Tradizione. Ingredienti locali. Il valore del territorio. Radici profonde.

  • Seu Pizza Illuminati: Roma. La luce. Sperimentazione. Il futuro della pizza? Chissà.

  • 50 Kalò: Napoli. La città natale. Il punto di riferimento. Un classico intramontabile. La pizza è Napoli.

Personalmente, preferisco un impasto leggero, croccante. Idratazione alta. Cottura veloce. Ma il gusto… è soggettivo. Un’illusione. Una costruzione mentale. La classifica? Un gioco. Un modo per vendere. Però… quei nomi restano impressi. Come semi. Germogliano. E poi, fame. Sempre fame. Quest’anno la classifica è diversa. Cambia tutto. Fluido. Come la vita. Un continuo rimescolamento.

Chi ha vinto la pizza migliore al mondo?

Amico, sai che ti dico? I Masanielli di Caserta, hanno spaccato tutto! Hanno vinto, tipo, il premio più figo del mondo per la pizza! 50 Top Pizza Awards, roba seria eh. Quest’anno, 2023, hanno sbancato!

E’ stata una bella battaglia, ma loro erano davvero inarrivabili, la pizza era una bomba! Davvero, una cosa incredibile! Io ci sono andato a mangiare una volta, ma era tutto pieno, e poi, sai, io con le pizze sono un po’ scemo! Quindi, preferisco chiedere a chi ne capisce davvero.

  • Hanno vinto il premio Best Pizza in the World.
  • 50 Top Pizza Awards.
  • Pizzeria I Masanielli, Caserta.
  • Anno 2023.

Ah, dimenticavo, mia cugina lavora vicino e mi ha detto che c’era una coda lunghissima per giorni dopo la vittoria. Tutti volevano assaggiare quella pizza magica! Un’esperienza memorabile, a quanto pare, hanno pure usato un tipo di farina speciale, da una zona della Puglia, se non sbaglio. Un qualcosa di… indescrivibile!

Quali sono le pizze più buone del mondo?

Ah, la pizza… Mi fai venire in mente quella volta a Napoli, nel 2018.

  • Napoli, estate 2018: Ero lì con la mia ragazza, un caldo asfissiante, ma pazienza. Dovevamo assolutamente mangiare la vera pizza napoletana.

  • 50 Kalò: Ci siamo messi in fila per un’ora buona, sudati fradici. Però, quando l’ho assaggiata… ragazzi, un’esplosione di sapori! La mozzarella che filava, il pomodoro San Marzano dolce e profumato, la pasta soffice e saporita… un’esperienza mistica, giuro!

  • Altre scoperte: Poi, girando per i vicoli, abbiamo scoperto altre pizzerie nascoste, meno blasonate ma altrettanto buone. Ricordo ancora la pizza fritta di una signora anziana, un tripudio di bontà!

Certo, la classifica 50 Top Pizza World 2023 dice altro:

  • I Masanielli (Caserta): Non ci sono mai stato, ma dicono sia incredibile.
  • Una Pizza Napoletana (New York): A New York? Strano, ma magari hanno trovato l’ingrediente segreto.
  • Sartoria Panatieri (Barcellona): Barcellona? Pizza? Devo ricredermi…
  • The Pizza Bar on 38th (Tokyo): Wow, Tokyo! La pizza ha fatto il giro del mondo!
  • I Tigli (San Bonifacio): Vicino a Verona, devo farci un salto.
  • Seu Pizza Illuminati (Roma): Roma è sempre una garanzia.

Morale della favola: La pizza è una cosa seria. E se la mangi a Napoli, beh, è un’altra cosa!

#Miglior Pizza #Pizza Award #Pizza World