Come mangiare le lenticchie senza gonfiarsi?

6 visite

Eliminare la buccia delle lenticchie, ricca di galatto-oligosaccaridi, zuccheri complessi indigesti responsabili del gonfiore, è sufficiente per prevenire le fastidiose coliche. Un semplice passaggio al passaverdure risolve il problema.

Commenti 0 mi piace

Addio gonfiore: il segreto per gustare le lenticchie senza effetti collaterali

Le lenticchie, legumi ricchi di proteine vegetali, fibre e ferro, sono un alimento prezioso per la nostra salute. Tuttavia, spesso ci priviamo del loro apporto nutritivo per paura del gonfiore e delle fastidiose coliche che possono provocare. Ma esiste un semplice trucco, un piccolo gesto che può rivoluzionare il nostro approccio a questo prezioso legume: eliminare la buccia.

Il segreto risiede proprio in questo sottile involucro esterno. La buccia delle lenticchie, infatti, è ricca di galatto-oligosaccaridi (GOS), zuccheri complessi che il nostro organismo fatica a digerire completamente. Sono proprio questi GOS i principali responsabili del gonfiore addominale, della flatulenza e del senso di pesantezza che spesso associamo al consumo di lenticchie.

Eliminare la buccia non significa dover acquistare prodotti specifici o dedicarsi a laboriose procedure di sbucciatura manuale, impresa peraltro impossibile vista la dimensione dei semi. La soluzione è molto più semplice e alla portata di tutti: il passaverdure.

Dopo aver cotto le lenticchie come di consueto, basterà passarle attraverso un passaverdure a maglia fine. Questo strumento, tradizionalmente utilizzato per preparare passati di verdure e vellutate, si rivelerà un prezioso alleato anche in questo caso. La pressione esercitata sul setaccio del passaverdure separerà la polpa, ricca di nutrienti, dalla buccia, responsabile dei fastidiosi effetti collaterali.

Il risultato? Una crema di lenticchie vellutata e delicata, dal sapore inalterato e, soprattutto, facilmente digeribile. Potrete utilizzare questa crema come base per zuppe, sughi, burger vegetali, oppure gustarla semplicemente come contorno, senza timore di gonfiore o fastidi.

Questo semplice passaggio al passaverdure non solo vi permetterà di godere appieno dei benefici nutrizionali delle lenticchie, ma aprirà anche le porte a nuove possibilità culinarie, stimolando la vostra creatività in cucina. Provate ad arricchire la crema di lenticchie con spezie, erbe aromatiche o verdure saltate, per creare piatti gustosi e salutari, adatti a tutta la famiglia.

Dunque, addio gonfiore e benvenute lenticchie! Con questo semplice trucco, questo prezioso legume potrà finalmente trovare un posto d’onore sulle nostre tavole, senza più timori.