Cosa si mangia il giorno di Natale a Bari?

14 visite
A Bari, la Vigilia di Natale è un tripudio di sapori marini. Il crudo di mare la fa da padrone, con unabbondanza di cozze (nere e pelose), noci, ostriche, tartufi di mare e gamberi, un preludio gustoso al Natale barese.
Commenti 0 mi piace

La Vigilia di Natale a Bari: Un Tripudio di Sapori Marini

La Città Vecchia di Bari si anima la Vigilia di Natale con una sfilata di aromi e sapori marinari. È una tradizione culinaria che affonda le sue radici nella storia della città, un tempo fiorente porto commerciale.

Il menù della Vigilia di Natale barese è un’esplosione di freschezza e varietà. Il crudo di mare occupa un posto d’onore, con una pletora di prelibatezze marine.

Cozze, Noci e Ostriche: Una Triade Deliziosa

Le cozze, sia nere che pelose, sono un must indiscusso. Il loro sapore intenso e salmastro si sposa perfettamente con il limone e il prezzemolo, creando un antipasto semplice ma irresistibile.

Le noci, altro mollusco tipico della costa barese, vantano una consistenza tenera e un gusto delicato. Le ostriche, con il loro guscio madreperlaceo e la loro polpa succulenta, completano la triade di molluschi che deliziano i commensali.

Tartufi e Gamberi: Note di Lusso

I tartufi di mare, nonostante il nome, non hanno nulla a che fare con i preziosi funghi. Sono invece una varietà di molluschi con un sapore unico e raffinato, esaltato da una spruzzata di limone.

I gamberi, con la loro carne soda e il gusto dolce, aggiungono una nota di lusso al crudo di mare. Vengono spesso serviti crudi, ma possono anche essere scottati velocemente per un tocco di croccantezza.

Un Preludio Gustoso al Natale

L’abbondanza di sapori marini della Vigilia di Natale a Bari è un preludio gustoso al giorno di Natale. Dopo un pasto così ricco, è tradizione indulgere nel capitone fritto, un pesce simbolo di buon auspicio, e nella pastiera, un dolce tipico della stagione natalizia.

In conclusione, la Vigilia di Natale a Bari è una celebrazione culinaria che unisce tradizione e freschezza degli ingredienti marini. È un’occasione per riunire la famiglia e gli amici attorno a una tavola imbandita di prelibatezze che deliziano il palato e creano ricordi indelebili.