Dove mangiare tra Taormina e Catania?
Pasta alla Norma: un piatto siciliano da non perdere, soprattutto a Taormina, dove si può ammirare lEtna, il vulcano che ha ispirato la creazione di questo delizioso piatto.
Dove degustare piatti tipici siciliani tra Taormina e Catania
Il tratto di costa ionica compreso tra Taormina e Catania è un’area ricca di storia, cultura e gastronomia tradizionale. Se vi trovate in questa zona, non perdete l’occasione di assaporare le specialità locali, tra cui la rinomata Pasta alla Norma.
Pasta alla Norma: un piatto iconico
La Pasta alla Norma è un piatto simbolo della cucina siciliana, nato proprio a Catania nel XIX secolo. Deve il suo nome all’omonima opera di Vincenzo Bellini e si caratterizza per l’uso di melanzane fritte, ricotta salata grattugiata, basilico fresco e un gustoso sugo di pomodoro.
A Taormina, in particolare, la Pasta alla Norma è un must assoluto. Da qui si può ammirare lo spettacolare scenario dell’Etna, il vulcano che ha ispirato la creazione di questo delizioso piatto.
Ristoranti consigliati
Ecco alcuni ristoranti consigliati dove gustare un’ottima Pasta alla Norma tra Taormina e Catania:
- Trattoria del Cavaliere (Taormina): un locale storico con una splendida vista sulla baia.
- Osteria da Rita (Taormina): un’osteria caratteristica che offre una vasta scelta di piatti tipici siciliani.
- Trattoria Don Camillo (Catania): un’istituzione della cucina catanese, famosa anche per la sua Pasta alla Norma.
- Pasticceria Savia (Catania): una pasticceria rinomata per i suoi dolci tradizionali, tra cui anche la Pasta alla Norma in versione “dolce”.
- Trattoria del Forestiero (Acireale): un’accogliente trattoria che propone piatti genuini e gustosi, tra cui un’eccezionale Pasta alla Norma.
Altri piatti tipici
Oltre alla Pasta alla Norma, tra Taormina e Catania potrete gustare anche altri piatti tipici siciliani, come:
- Arrancini: palline di riso ripiene di ragù, piselli e formaggio.
- Cannoli siciliani: cialde croccanti farcite con una dolce crema di ricotta.
- Caponata: un’insalata agrodolce a base di melanzane, sedano, olive e capperi.
- Pesce spada alla messinese: pesce spada grigliato accompagnato da pomodorini, olive e capperi.
Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di immergervi nell’autentica gastronomia siciliana, un piacere unico per il palato.
#Catania #Ristoranti #TaorminaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.