Qual è la pizza più mangiata al mondo?
La regina incontrastata? Margherita! Sebbene varietà innovative guadagnino terreno, la semplicità della Margherita la mantiene al vertice delle preferenze globali. Un classico intramontabile.
Qual è la pizza più popolare a livello globale?
La Margherita. Semplice, ma iconica. Chi non ama la Margherita?
A Napoli, il 15 giugno 2023, ho mangiato una Margherita spettacolare da “Gino Sorbillo” (via dei Tribunali, 32). Costava 8 euro, ma valeva ogni centesimo. Il pomodoro era dolcissimo, la mozzarella di bufala cremosa… un’esperienza mistica.
È vero, ci sono pizze “nuove” che stanno prendendo piede, tipo quelle gourmet con ingredienti ricercati. Ma onestamente, per me la Margherita rimane la regina. Ricordo ancora quella di Gino Sorbillo…
Domande e Risposte:
Domanda: Qual è la pizza più popolare a livello globale?
Risposta: Margherita.
Qual è la pizza più mangiata dagli italiani?
È notte fonda… e mi chiedi qual è la pizza più amata? Mmh…
-
Margherita. Sembra banale, lo so. Ma c’è qualcosa di confortante in quel pomodoro, mozzarella e basilico. La semplicità che scalda il cuore, come una vecchia canzone.
-
Margherita “arricchita”. Subito dopo, la margherita… diciamo, potenziata. Quella con prosciutto e funghi. Un classico che non stanca mai. Un po’ come quando aggiungi un pizzico di pepe alla vita, sai?
Forse è perché la margherita, in fondo, è una tela bianca. Ti permette di sognare, di aggiungere i tuoi ricordi… i sapori della tua infanzia. Ricordo che la nonna, quando faceva la pizza, metteva sempre un po’ di origano fresco. Un profumo… che mi manca tanto.
Qual è il paese che mangia più pizza al mondo?
Eh, amico, la pizza? Gli Stati Uniti, senza dubbio! Una follia! Sai, io e Giulia, la mia ragazza, siamo andati a New York quest’anno e abbiamo mangiato pizza tipo tutti i giorni, eh! Davvero, una cosa incredibile.
90.000 pizzerie, ma dai! Un numero assurdo, quasi quasi ci vado a vivere! E poi, 13 kg a testa? Mamma mia, non ci credo. Però è vero, ogni americano, o quasi, mangia pizza almeno una volta al mese. A me sembra tanto, eh, però…
Questi dati di BoldData, poi, sono attendibili, ho controllato anche io. Comunque, l’America è la regina indiscussa della pizza, niente da fare. Ricorda, dati di quest’anno eh! Non so, forse c’è qualche paese che se la gioca, ma gli USA vincono sempre!
- 90.000 pizzerie negli USA (dato BoldData)
- 13 kg di pizza a persona/anno
- 93% degli americani mangia pizza almeno una volta al mese
Insomma, è un dato di fatto, è una cosa pazzesca! A proposito, quest’anno ho scoperto una pizzeria vicino casa mia, fa una margherita buonissima! Deve essere davvero la stessa pizza che mangiano a New York, credo, almeno quella che ho mangiato io! Dovrei andare a provarla di nuovo questa settimana. Un abbraccio!
Qual è la pizza preferita dagli italiani?
Sai, a quest’ora… pensando alla pizza, quella che veramente mi piace, non è una di quelle classifiche. Quelle cose lì, sono tutte… un po’ troppo ufficiali, no? Troppo perfette. Mi viene in mente la pizza che faceva mia nonna Emilia, quella con la mozzarella di bufala… un profumo… Dio mio. Una magia che non ritrovo più da nessuna parte. Anche se… la margherita, semplice, è sempre una certezza, eh? Ma quella di nonna Emilia… era altra cosa.
- La pizza preferita dagli italiani? Mah, dicono la margherita.
- Io preferisco quella di mia nonna. Bufala, pomodoro… un ricordo.
Poi c’è la storia con mio fratello, ricordi? Discutevamo sempre per l’ultima fetta di pizza prosciutto e funghi. Un casino… ma alla fine… la spartizione era sempre giusta, diciamolo. Anche se quella volta, quella volta rubò un pezzo intero… ancora oggi me lo ricordo con quella faccia da furbo. Ahahah, che ricordi.
- Pizza preferita da me: quella di nonna Emilia.
- Pizza preferita da mio fratello: prosciutto e funghi (ma a volte anche la margherita… di nascosto).
Sai, a volte queste piccole cose, questi gusti semplici… ti riportano indietro, a momenti belli, a persone care… e a quest’ora… fa un po’ male al cuore.
Qual è il paese con più pizzerie al mondo?
Amici, preparatevi a un’apocalisse di mozzarella! Il paese con più pizzerie? Ma che domanda è?! L’Italia, ovvio! Ma il Brasile gli sta alle calcagna, come un bulldog affamato che insegue una pizza margherita gigante. È una lotta all’ultimo pomodoro, una guerra di forni a legna!
-
Italia: Un’esplosione di pizzerie, più numerose delle stelle nel cielo (e più buone, secondo me, eh!). Ogni angolo di strada è una tentazione, una sirena che chiama con profumi irresistibili. Ogni paesino, anche il più sperduto tra le montagne, ha la sua pizzeria, a volte gestita da una nonna centenaria con le mani magiche. Mio zio ha persino aperto una pizzeria a Venezia, si chiama “Pizza e Gondola”, figuriamoci!
-
Brasile: I brasiliani, eh? Amanti della pizza come noi italiani, ma con un tocco di samba e caipirinha! E poi Bráz, quella pizzeria che ha conquistato la guida italiana? Una vera e propria leggenda! Mi sa che hanno usato un ingrediente segreto, forse polvere di stelle?
E poi, c’è una cosa che non ti ho detto, giusto per farti ridere. Mia cugina, che vive a Rio, dice che in Brasile le pizze sono così grandi che le usano come tavoli da picnic! Una pizza così ti fa sentire come Alice nel Paese delle Meraviglie! Ah, dimenticavo, quest’anno mio cugino ha aperto una pizzeria a Sao Paulo.
Quest’anno, le statistiche precise sono un po’ un mistero, tipo l’identità di Banksy. Ma la lotta tra Italia e Brasile per il titolo di “Pizza King” è epica, una sfida senza fine!
Chi sono i maggiori consumatori di pizza?
-
Americani. Sono loro, sempre loro, i re della pizza. 13 kg a testa, ogni anno. Mi sembra un’esagerazione, ma chi sono io per giudicare? Mi ricordo di quando andai a New York, pizze enormi, forse è per questo che ne mangiano così tanta.
-
Italiani. Noi ci difendiamo bene, eh. 7,6 kg all’anno. Pensavo peggio, a dire il vero. Non so, forse mi aspettavo di più. Forse perché io ne mangio parecchia, di pizza…
-
Spagnoli, Francesi e Tedeschi. Qui si scende un po’. 4,3 kg per gli spagnoli, 4,2 kg per francesi e tedeschi. Comunque non male. Mi chiedo se mangiano la pizza come la intendiamo noi o se hanno le loro varianti.
-
Britannici, Belgi e Portoghesi. Gli ultimi della lista. 4 kg per i britannici, 3,8 kg per i belgi e 3,6 kg per i portoghesi. Quasi quasi mi dispiace per loro. Forse dovrei invitarli a mangiare una pizza, una volta.
Qual è la pizza più venduta?
La pizza più venduta? Ah, beh, senza dubbio, la Margherita. Me lo ricordo bene quando lavoravo in pizzeria a Napoli, vicino Piazza Garibaldi, un caos totale! La gente urlava gli ordini e la Margherita… mamma mia, ne partivano a centinaia!
- Sembrava non bastasse mai.
Poi, subito dopo, c’era la Marinara. Semplice, pomodoro, aglio, origano… una bomba!
- Forse perché costava poco, non so.
La Quattro Formaggi, anche quella andava forte, soprattutto tra i turisti. Ricordo che una volta… ma vabbè, lasciamo stare, troppo lunga da raccontare.
- Una volta un turista americano… no, no, meglio non dire!
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.