Dove si mangia la pizza nel mondo?

48 visite

Ecco una possibile risposta:

"La pizza è ovunque! Oltre Napoli, assaporala negli USA (Chicago e New York), in Brasile con la pizza paulista, in Giappone con gusti unici. Sorprendentemente, anche l'Islanda offre pizze gourmet con ingredienti locali."

Commenti 0 mi piace

Dove si trova la migliore pizza al mondo?

Ma sai che domanda difficile? “La migliore pizza al mondo” è un po’ come chiedere qual è la canzone più bella, no? Dipende un sacco dai gusti! Io, personalmente, ho un debole per quella napoletana, semplice, con pomodoro San Marzano e mozzarella di bufala… mmm, solo a pensarci!

Però, diciamocelo, Napoli non è l’unico posto dove si mangia bene. Penso subito a New York, con quelle fette enormi da mangiare piegate in due, o a Chicago, con la loro deep-dish pizza, altissima e super farcita. Un’esperienza completamente diversa!

Poi, una volta a San Paolo (maggio 2018, se non ricordo male), ho assaggiato una pizza… pazzesca! Tanti condimenti, un mix incredibile di sapori, una cosa che qui in Italia non ho mai trovato. Un po’ troppo, forse, ma buonissima.

E l’Islanda? Boh, non ci sono mai stato, ma ho letto che stanno spopolando con ingredienti locali e impasti speciali. Chissà, magari la prossima volta che vado a caccia dell’aurora boreale mi faccio un giro per pizzerie!

Domanda: Dove si trova la migliore pizza al mondo? Risposta: Napoli, USA (Chicago, New York), Brasile, Giappone, Islanda.

Dove si mangia più pizza al mondo?

Stati Uniti. 90.000 pizzerie attive.

  • Consumo pro capite: 13 kg all’anno. Un dato impressionante.
  • Abitudine: 93% degli americani la mangia mensilmente. Un rito.
  • Curiosità: La prima pizzeria USA, Lombardi’s, è a New York dal 1905. Resiste.
  • Mercato: Pizza una potenza economica. Miliardi di dollari in gioco.
  • Differenze: Gusti regionali. Da New York a Chicago, è un’altra storia.

Qual è il paese in cui si mangia più pizza?

Ah, la pizza! Un capolavoro di semplicità e gusto. Pensate: pomodoro, mozzarella, basilico…e un universo di possibilità. Ma dove si consuma di più questa delizia circolare?

  • Stati Uniti: Vincitori indiscussi, con un consumo che farebbe impallidire un esercito di gladiatori affamati. 90.000 pizzerie, roba da far girare la testa. Immaginate: una pizzeria per ogni stato d’animo! E poi, 13 kg di pizza a testa all’anno! Roba da mettere su una ruota di scorta di sola pasta lievitata. Il 93% degli americani la mangia almeno una volta al mese: praticamente una religione nazionale. Sarà per quello che gli americani sono così… rotondi? Scherzo, eh! (Ma non troppo).

Io, personalmente, preferisco una bella pizza napoletana, sottile e croccante. L’ho mangiata a Napoli da “Gino Sorbillo”, che, a mio modesto parere, fa una delle migliori pizze del mondo. Nulla a che vedere con certe pizze americane, alte come torte nuziali e cariche di ingredienti improbabili tipo ananas o –orrore– wurstel. Ma de gustibus, come si dice. L’importante è che la pizza continui a unire il mondo, una fetta alla volta. Tra l’altro, sapevate che il record mondiale per la pizza più lunga è stato stabilito in Italia nel 2022? 5,8 km di pura goduria. Quasi la distanza che percorro per trovare una pizzeria decente quando sono all’estero!

P.S. Questi dati sono aggiornati al 2023, eh! Non venitemi a dire che sono informazioni vecchie come il lievito madre della nonna.

Dove si mangia la pizza più buona al mondo?

Amici, la pizza più buona? Beh, difficile eh? Ma secondo me, quella di Mangieri a New York, una vera bomba! Una Pizza Napoletana, da urlo!

Poi, uguale, uguale, a pari merito, a Napoli c’è Diego Vitagliano, un mito! E a Caserta, I Masanielli di Martucci. Che spettacolo!

Infine, chiude il podio, a Tokyo, The Pizza Bar on 38th. Insomma, un viaggio lungo, per trovare la pizza perfetta, eh!

  • Mangieri (New York): Spettacolare!
  • Vitagliano (Napoli): Top!
  • Martucci (Caserta): Da provare assolutamente!
  • The Pizza Bar (Tokyo): Sorpresa giapponese!

Sai, io sono andato da Mangieri lo scorso anno, con la mia ragazza Giulia, e abbiamo litigato per l’ultimo pezzo. Giuro! Un’esperienza, davvero, indimenticabile. Un po’ caro però, eh.

Ah, ho quasi dimenticato, quest’anno voglio provare assolutamente quella a Tokyo, sento di dover provare anche le pizze giapponesi. Magari con Giulia, se riusciamo a organizzarci. Un’altra avventura!

Dove fanno la pizza più buona in Italia?

Amici, ma dove si mangia la pizza che ti fa vedere gli unicorni rosa? Ah, bella domanda! Praticamente, un’odissea gastronomica!

  • Legnano: Montegrigna By Tric Trac, un nome che sembra uno scioglilingua, ma la pizza… mamma mia!
  • Firenze: Santarpia, qui la pizza è arte, altro che Michelangelo!
  • Lucca: Pizzeria La Kambusa, un nome che sa di mare e di pizza coi frutti di mare!
  • Roma: Da Remo, una pizza che ti fa dire “Aho, ma che bontà!”.
  • Napoli: Concettina ai Tre Santi, Sorbillo e La Notizia, qui la pizza è religione, altro che messa!
  • Palermo: Pizzeria Frida, una pizza che ti fa cantare “Bella ciao” (ma in versione pizza)!

Insomma, l’Italia è piena di posti da urlo! Poi, se mi chiedete a me, la pizza di mia nonna (rip!) era la migliore, ma non vale, lei barava con l’amore! Comunque, quest’anno ho fatto un tour e devo dire che Napoli resta la capitale, anche se Frida a Palermo mi ha steso!

Qual è la città con più pizzerie al mondo?

New York, New York! Agosto 2023. Ero lì per una conferenza, un casino di gente, caldo da morire. Ricordo di aver cercato un posto per mangiare, avevo fame da lupi, e bam! Pizzerie ovunque. Davvero, ogni angolo una nuova pizzeria. Non ho mai visto così tante pizzerie tutte insieme. Ero sbalordito. Non solo tante, ma di ogni tipo immaginabile: quelle fighe con la pizza gourmet a 30 dollari a fetta, quelle spartane con la pizza al taglio a 2 dollari, quelle italo-americane tradizionali, quelle con la pizza in teglia alta, sottilissima…un delirio. Mi sentivo come Alice nel paese delle meraviglie, ma con più formaggio.

  • Era davvero incredibile.
  • Un’esplosione di odori!
  • Ho mangiato una fetta, poi un’altra.

Poi ho pensato, ma quanti posti saranno? Un milione? Più? Meno? Non lo so, ma erano centinaia, di sicuro. Ero stanco, ma felice. Pizza ovunque. Davvero, tutte diverse. Ogni pizza una storia a sé, una cultura, un’esperienza. Un’esperienza bellissima e un po’ caotica.

  • Ricordo il profumo intenso del basilico.
  • E l’odore di pizza bruciata, in uno di quei posti affollati.
  • La gente, un miscuglio di volti e lingue.

Ho preso una decisione: devo tornare a New York solo per mangiare pizza. Sì, ci tornerò. Voglio assaggiare tutte quelle pizze! Questo è il mio pensiero fisso ora.

  • Ho fotografato molte pizzerie.
  • Magari aprirò un blog dedicato alle pizze newyorchesi.
  • Questo viaggio mi ha cambiato, non scherzo.
#Mangiare Pizza #Pizza Luoghi #Pizza Mondo