Chi mangia più pizza in Europa?
L’Italia guida il consumo di pizza in Europa
La pizza, un piatto delizioso e iconico, è una pietanza adorata in tutta Europa. Ma quale paese europeo si distingue per il consumo di questa prelibatezza?
Secondo i dati dei principali fornitori di pizza, l’Italia detiene il record europeo per il consumo pro capite, con un notevole consumo di 7,8 kg all’anno. Questa cifra sottolinea l’importanza culturale della pizza in Italia, dove è considerata un simbolo nazionale e un punto fermo della dieta.
Dietro l’Italia, la Spagna si posiziona al secondo posto con 4,3 kg pro capite. Questo consumo indica la crescente popolarità della pizza in Spagna, dove è diventata un piatto base in molti ristoranti e case.
Francia e Germania seguono a pari merito con 4,2 kg pro capite. Questi numeri riflettono l’apprezzamento dei francesi e dei tedeschi per la pizza come opzione gastronomica versatile e conveniente.
Il Regno Unito, noto per la sua cultura culinaria diversificata, si classifica al quinto posto con 4 kg pro capite. La pizza ha guadagnato un’ampia popolarità nel Regno Unito, con una vasta gamma di pizzerie e opzioni di consegna.
Belgio, Portogallo e Austria completano la top 8 dei paesi europei per consumo di pizza pro capite, con rispettivamente 3,8 kg, 3,6 kg e 3,3 kg. Questi dati sottolineano l’ampia diffusione e l’apprezzamento della pizza in tutta Europa.
Il consumo di pizza pro capite in Europa varia notevolmente da paese a paese. L’Italia si distingue come capofila, seguita da una serie di nazioni che hanno adottato la pizza come una parte integrante della loro cultura culinaria.
#Europa#Mangia#PizzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.