Quanti ristoranti 3 stelle Michelin ci sono in Italia?

28 visite
LItalia conta ora 13 ristoranti con tre stelle Michelin. Il nuovo Atelier Moessmer di Brunico, grazie a Norbert Niederkofler, ha recuperato le tre stelle.
Commenti 0 mi piace

L’Italia continua a brillare nel panorama gastronomico mondiale con 13 ristoranti premiati con le Tre Stelle Michelin

L’Italia si conferma una potenza culinaria mondiale, con 13 ristoranti che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento delle Tre Stelle Michelin nella Guida Michelin 2023. Questa ambita onorificenza rappresenta il massimo riconoscimento per i ristoranti che offrono un’esperienza gastronomica eccezionale.

Il recente inserimento dell’Atelier Moessmer di Brunico, sobborgo a nord-est di Bolzano, nella lista dei ristoranti con Tre Stelle Michelin è una testimonianza della continua ascesa dell’Italia nella scena culinaria globale. Guidato dall’acclamato chef Norbert Niederkofler, l’Atelier Moessmer si concentra sulla filosofia del “Cook the Mountain”, che celebra gli ingredienti locali e rispetta la natura alpina circostante.

Oltre all’Atelier Moessmer, ecco gli altri 12 ristoranti italiani che hanno mantenuto o raggiunto il traguardo delle Tre Stelle Michelin nella Guida Michelin 2023:

  • Piazza Duomo (Alba)
  • Osteria Francescana (Modena)
  • Le Calandre (Rubano, Padova)
  • Dal Pescatore (Canneto sull’Oglio, Mantova)
  • Enoteca Pinchiorri (Firenze)
  • Mirazur (Mentone, Francia)*
  • Uliassi (Senigallia, Ancona)
  • La Pergola (Roma)
  • Le Bernardin (New York City, Stati Uniti)*
  • Reale (Castel di Sangro, L’Aquila)
  • Massimo Bottura (Modena)
  • Enrico Bartolini al Mudec (Milano)

*Nota: Mirazur e Le Bernardin si trovano rispettivamente in Francia e negli Stati Uniti, ma hanno un forte legame con la cucina italiana e sono inclusi nella Guida Michelin Italia.

La Guida Michelin 2023 ha anche riconosciuto altri 35 ristoranti in Italia con Due Stelle Michelin e 255 ristoranti con una Stella Michelin, sottolineando la straordinaria profondità e diversità della scena culinaria italiana.

Il successo di questi ristoranti è il risultato del talento e della dedizione degli chef, della qualità eccezionale degli ingredienti e della passione per l’innovazione culinaria. Questi ristoranti continuano a ispirare gli amanti del cibo di tutto il mondo con le loro esperienze gastronomiche indimenticabili, consolidando la posizione dell’Italia come una destinazione imperdibile per i buongustai.