Quanto costa una cena da Enrico Bartolini?
I menù degustazione del ristorante di Enrico Bartolini al Mudec hanno prezzi che variano dai 400 ai 250 euro. Acqua minerale e caffè costano rispettivamente 7 e 9 euro. I calici di vino spaziano dai 20 euro del Catarratto 2020 di Gaetano di Carlo ai 180 euro del Sauternes del 1998 di Château dYquem.
Un’esperienza sensoriale a prezzo… da capogiro: quanto costa cenare da Enrico Bartolini?
Cenare da Enrico Bartolini al Mudec di Milano non è semplicemente un pasto, ma un’esperienza. Un viaggio culinario orchestrato con precisione e maestria, dove ogni piatto è un’opera d’arte, ogni ingrediente un’emozione. Ma quanto è disposto a spendere un commensale per immergersi in questa raffinata atmosfera? La risposta, come spesso accade nei ristoranti stellati, non è univoca, e si snoda tra cifre che potrebbero lasciare senza fiato più di un palato.
I menù degustazione rappresentano il cuore dell’offerta. Si spazia tra due proposte principali, con prezzi che testimoniano l’eccellenza ricercata: un percorso completo, che raggiunge i 400 euro, e un’opzione più contenuta, ma comunque di lusso, a 250 euro. Si tratta di importi significativi, che riflettono la qualità delle materie prime, la complessità delle preparazioni e l’elevato livello di servizio offerto. Non è solo il cibo, ma un’esperienza a 360 gradi, che include l’ambiente elegante e raffinato del Mudec e l’attenta cura di ogni dettaglio.
Ma il conto finale non si ferma al costo del menù. Elementi apparentemente secondari, come l’acqua minerale e il caffè, contribuiscono ad incrementare la spesa, con prezzi rispettivamente di 7 e 9 euro. Un dettaglio, forse, ma un dettaglio che contribuisce a definire il livello di lusso dell’esperienza.
E poi, naturalmente, c’è il vino. La carta delle bevande propone una selezione prestigiosa, con calici che spaziano da un accessibile, ma comunque di qualità, Catarratto 2020 di Gaetano di Carlo a 20 euro, fino a raggiungere vette di assoluta eccellenza con un Sauternes del 1998 di Château d’Yquem, il cui costo di 180 euro per un calice sottolinea il livello di ricercatezza e rarità delle proposte. La scelta del vino, quindi, può influenzare in modo significativo il conto finale, elevandolo ulteriormente.
In conclusione, cenare da Enrico Bartolini rappresenta un investimento considerevole, un lusso accessibile a pochi. Ma per chi desidera vivere un’esperienza culinaria indimenticabile, dove la perfezione dei piatti si fonde con l’eleganza del contesto, il prezzo, seppur elevato, potrebbe apparire un dettaglio trascurabile rispetto all’intensità del viaggio sensoriale proposto. È un’esperienza che va oltre il semplice nutrimento, trasformandosi in un’opera d’arte da gustare, apprezzare e ricordare nel tempo.
#Bartolini#Cena#PrezzoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.