Quanto costano i bacari a Venezia?
L’avventura gastronomica nei “Bacari” veneziani: un viaggio nel gusto e nella tradizione
Venezia, la città dei canali, non è solo un luogo ricco di storia e architettura, ma anche un paradiso culinario. I “bacari”, tradizionali bar veneziani, sono un punto di riferimento gastronomico della città, offrendo un’esperienza unica e autentica.
Ma quanto costa una serata nei bacari veneziani? Il costo di un tour tra questi locali può variare a seconda di diversi fattori, tra cui il numero di locali visitati, le consumazioni scelte e la zona in cui si trovano.
I prezzi delle bevande nei bacari
In generale, un semplice bicchiere di vino può costare tra i 2 e i 5 euro, a seconda del bacaro e del tipo di vino scelto. I prezzi delle birre sono simili, con birre alla spina in genere comprese tra i 3 e i 5 euro. Se siete alla ricerca di qualcosa di più forte, uno spritz (un aperitivo a base di Aperol o Campari) vi costerà tra i 4 e i 6 euro.
I prezzi degli stuzzichini nei bacari
Oltre alle bevande, i bacari offrono anche una vasta gamma di “cicchetti”, piccoli stuzzichini che vengono serviti insieme alle bevande. I prezzi dei cicchetti variano a seconda del tipo, ma in genere vanno da 1 a 3 euro al pezzo. Alcuni dei cicchetti più popolari includono tramezzini (piccoli panini triangolari), polpette e baccalà mantecato (stoccafisso cremoso).
Il costo totale di un tour dei bacari
Il costo totale di un tour dei bacari dipenderà dal vostro appetito e budget. Se vi concentrate sulle bevande e condividete qualche cicchetto, potete aspettarvi di spendere tra i 15 e i 25 euro a persona. Se invece volete provare una gamma più ampia di cicchetti, il costo totale potrebbe aumentare di circa 10-15 euro a persona.
Consigli per risparmiare nei bacari
Se siete alla ricerca di modi per risparmiare sui bacari, ecco alcuni consigli:
- Visitate i bacari durante la “happy hour” (in genere dalle 18:00 alle 20:00), quando i prezzi delle bevande sono spesso scontati.
- Condividete i cicchetti con i vostri amici o familiari per risparmiare sui costi.
- Scegliete bacari un po’ fuori dai percorsi turistici, dove i prezzi potrebbero essere più bassi.
- Utilizzate una tessera turistica, come la Venice City Pass, che offre sconti su cibo e bevande in vari bacari.
Un tour dei bacari veneziani è un’esperienza culinaria unica e memorabile. Che siate alla ricerca di un pasto semplice o di una serata di gusto, troverete sicuramente qualcosa che soddisferà le vostre papille gustative e il vostro portafoglio.
#Bacari#Prezzi#VeneziaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.