Si può cuocere il riso in padella?

15 visite

Il riso basmati può essere cotto in padella. Inizia risciacquando il riso, poi tostalo leggermente in padella con un filo dolio. Aggiungi acqua bollente (rapporto 1:2), sale, copri e cuoci a fuoco basso finché lacqua non è assorbita. Lascia riposare coperto per qualche minuto prima di sgranarlo.

Commenti 0 mi piace

Il Risotto Alternativo: Cucinare il Riso in Padella per un Risultato Sorprendente

La domanda sorge spontanea: si può cucinare il riso in padella? La risposta è un sonoro sì, e il risultato può essere sorprendentemente gustoso e diverso dalla classica preparazione in pentola. Abbandonate le resistenze e preparatevi a scoprire un metodo alternativo, veloce e che regala al riso una consistenza unica.

Certo, non stiamo parlando di ottenere un risotto perfetto, cremoso e mantecato come da manuale. L’obiettivo è creare un piatto di riso cotto in modo uniforme, saporito e con una leggera crosticina sul fondo che aggiunge un tocco di rusticità irresistibile. Questa tecnica è particolarmente adatta per il riso basmati, che grazie alla sua consistenza leggera e ai chicchi allungati, si presta magnificamente a questo tipo di cottura.

Il Segreto è nel Metodo: Passo dopo Passo verso il Riso Perfetto in Padella

Ecco come procedere per ottenere un riso basmati cotto in padella a regola d’arte:

  1. Il Risciacquo è Fondamentale: Prima di iniziare, risciacquare abbondantemente il riso sotto acqua corrente fredda fino a quando l’acqua non risulterà limpida. Questo passaggio è cruciale per eliminare l’amido in eccesso, che altrimenti renderebbe il riso colloso e appiccicoso.

  2. La Tostatura: Un Aromatazzante Naturale: Scaldate un filo d’olio d’oliva extravergine in una padella antiaderente capiente. Versate il riso risciacquato e asciugato (tamponandolo con un canovaccio) e tostatelo leggermente per qualche minuto, mescolando continuamente. Questa fase permette di esaltare il sapore del riso, rilasciando i suoi aromi naturali e conferendo un gusto più ricco al piatto finale. Fate attenzione a non bruciarlo!

  3. Acqua Bollente: il Segreto della Cottura Uniforme: Aggiungete acqua bollente al riso, rispettando il rapporto di 1 parte di riso per 2 parti di acqua. Un pizzico di sale è d’obbligo per insaporire il tutto. L’acqua bollente garantisce una cottura più rapida e uniforme, evitando che il riso si attacchi sul fondo.

  4. A Foco Lento: la Pazienza Premia: Coprite la padella con un coperchio e abbassate la fiamma al minimo. Il riso dovrà cuocere lentamente, assorbendo gradualmente tutta l’acqua. Non aprite il coperchio durante la cottura, altrimenti il vapore si disperderà e il riso potrebbe cuocere in modo non uniforme.

  5. Il Test del Dito: Semplice e Efficace: Dopo circa 15-20 minuti, o quando vedete che l’acqua è stata quasi completamente assorbita, fate il “test del dito”: create un piccolo buco al centro del riso con un cucchiaio. Se il fondo della padella è asciutto, il riso è pronto.

  6. Il Riposo: un Momento Sacro: Spegnete il fuoco e lasciate riposare il riso coperto per almeno 5-10 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere al riso di completare la cottura e di stabilizzarsi.

  7. Sgranare e Servire: il Tocco Finale: Utilizzate una forchetta per sgranare delicatamente il riso, separando i chicchi e rendendolo soffice e areato. A questo punto, il vostro riso basmati cotto in padella è pronto per essere servito!

Perché Scegliere la Padella? I Vantaggi di un Metodo Alternativo

Cucinare il riso in padella offre diversi vantaggi:

  • Velocità: La cottura in padella tende ad essere più rapida rispetto alla cottura in pentola.
  • Croccantezza: La leggera crosticina che si forma sul fondo della padella aggiunge una nota croccante e gustosa.
  • Versatilità: Il riso cotto in padella si presta a diverse preparazioni: può essere servito come contorno, utilizzato per preparare insalate di riso o saltato con verdure e carne.

In conclusione, cuocere il riso in padella è un’alternativa valida e interessante alla cottura tradizionale. Un metodo semplice, veloce e che permette di ottenere un riso saporito e con una consistenza unica. Provatelo e lasciatevi sorprendere!

#Cucina #Padella #Riso