Come si dice in inglese biografia?

0 visite

Scrivere la vita di qualcuno si traduce in inglese con to write someones biography. Il termine inglese per biografia è, appunto, biography.

Commenti 0 mi piace

Oltre la “Biography”: Esplorare le sfumature della scrittura biografica in inglese

La traduzione letterale di “biografia” in inglese è, come molti sanno, “biography”. E “scrivere la vita di qualcuno” si traduce con “to write someone’s biography”. Ma il mondo della scrittura biografica in inglese, come in italiano, è ricco di sfumature e distinzioni che vanno ben oltre questi semplici termini. Esploriamo quindi le diverse opzioni a disposizione per descrivere e classificare le narrazioni di vita in lingua inglese.

Oltre al termine generico “biography”, troviamo diverse parole che specificano il tipo di opera biografica in questione. “Autobiography” indica, ad esempio, una biografia scritta dalla persona stessa, equivalente al nostro “autobiografia”. “Memoir” (memorie) si concentra su un periodo specifico o un aspetto particolare della vita dell’autore, offrendo una prospettiva più personale e spesso soggettiva rispetto alla biografia tradizionale. Un “profile” è un ritratto biografico più breve e conciso, spesso pubblicato su riviste o giornali, mentre un “obituary” (necrologio) è una breve biografia pubblicata dopo la morte del soggetto.

La lunghezza e lo scopo dell’opera influenzano ulteriormente la terminologia. Una “biographical sketch” è un breve resoconto biografico, simile a un profilo ma ancora più sintetico. Un “life story” (storia di vita) può riferirsi a un racconto biografico informale, spesso orale, mentre una “critical biography” (biografia critica) analizza la vita del soggetto con un approccio accademico e interpretativo.

Anche il tono e lo stile narrativo possono dare origine a diverse denominazioni. Una “hagiography” (agiografia) è una biografia idealizzata e celebrativa, spesso di un santo o di una figura religiosa. Al contrario, una “unauthorized biography” (biografia non autorizzata) è scritta senza il consenso del soggetto o dei suoi eredi, e può adottare un tono critico o scandalistico.

Infine, il termine “biopic” si riferisce a un film biografico, un genere cinematografico che porta sullo schermo la vita di personaggi noti.

Conoscere queste diverse sfumature terminologiche è fondamentale per chi si avvicina alla letteratura biografica in inglese, sia come lettore che come scrittore. Scegliere il termine giusto permette di definire con precisione il tipo di opera di cui si sta parlando, evitando ambiguità e fraintendimenti. Inoltre, comprendere le diverse categorie di scrittura biografica apre le porte a un’esperienza di lettura più ricca e consapevole, permettendo di apprezzare le diverse prospettive e gli approcci narrativi che caratterizzano questo affascinante genere letterario.