Quando si mette il sale nell'acqua che bolle?

20 visite
Aggiungere sale allacqua che bolle non ne modifica il tempo di ebollizione. Il sale aumenta solo leggermente il punto di ebollizione, senza accelerare il processo. È quindi indifferente salare prima o dopo.
Commenti 0 mi piace

Il sale aumenta il tempo di ebollizione dell’acqua? Sfatando un mito comune

Il ruolo del sale nel processo di ebollizione dell’acqua è un argomento di dibattito da secoli. Un mito comune sostiene che l’aggiunta di sale all’acqua che bolle ne aumenti il tempo di ebollizione. Tuttavia, recenti ricerche hanno dimostrato che questa convinzione è errata.

Il punto di ebollizione

L’ebollizione avviene quando la temperatura di un liquido raggiunge il suo punto di ebollizione, il punto in cui la pressione di vapore del liquido è uguale alla pressione atmosferica. Per l’acqua al livello del mare, il punto di ebollizione è di 100°C (212°F).

L’effetto del sale

Quando si aggiunge sale all’acqua, il punto di ebollizione aumenta leggermente. Ciò è dovuto al fatto che le particelle di sale si dissolvono nell’acqua e interferiscono con le molecole d’acqua. Tuttavia, la differenza nel punto di ebollizione causata dal sale è molto piccola. Ad esempio, aggiungere 10 grammi di sale a un litro d’acqua aumenterà il punto di ebollizione di soli 0,5°C (0,9°F).

L’ebollizione

Il processo di ebollizione non viene accelerato dall’aggiunta di sale. La temperatura a cui l’acqua bolle è determinata dalla pressione atmosferica e non dalla presenza di sale. Pertanto, salare l’acqua prima o dopo l’ebollizione non influisce sulla velocità con cui raggiunge il punto di ebollizione.

Implicazioni pratiche

Questa scoperta ha implicazioni pratiche per la cucina. Se l’obiettivo è semplicemente quello di far bollire l’acqua il più rapidamente possibile, non è necessario salarla prima. Il sale può essere aggiunto in seguito, una volta che l’acqua ha raggiunto il punto di ebollizione. Tuttavia, se si sta preparando una pasta o un riso e si desidera che il sale si distribuisca uniformemente, è consigliabile salare l’acqua prima di portarla a ebollizione.

In conclusione, il mito secondo cui il sale aumenta il tempo di ebollizione dell’acqua è falso. L’aggiunta di sale aumenta solo leggermente il punto di ebollizione, ma non influisce sulla velocità del processo di ebollizione. Pertanto, non importa se si sala l’acqua prima o dopo l’ebollizione.