Come si rinnova la carta Venezia?
Come rinnovare la carta d’identità a Venezia
La carta d’identità è un documento essenziale per i cittadini italiani che devono identificarsi e viaggiare. Se la tua carta d’identità sta per scadere o è stata smarrita, ecco come rinnovarla nella città di Venezia:
Prenotazione dell’appuntamento
- Online: Accedi al sito web del Comune di Venezia (https://www.comune.venezia.it/) e segui le istruzioni per prenotare un appuntamento online.
- Call Center Unico: Chiama il numero 041041 e segui le istruzioni della segreteria telefonica per fissare un appuntamento.
Documentazione necessaria
Quando ti presenti all’appuntamento, porta con te la seguente documentazione:
- Carta d’identità scaduta o smarrita (se applicabile)
- Una fototessera recente (formato passaporto)
- Codice fiscale
- Tessera sanitaria
- Ricevuta del pagamento del bollettino postale (vedi sotto)
Pagamento
Il costo del rinnovo della carta d’identità è di 22 euro. Puoi pagare in anticipo utilizzando il seguente bollettino postale:
- Conto corrente postale n. 1011327913
- Intestato a: Comune di Venezia – Servizi Demografici
- Causale: Rinnovo carta d’identità
Sportelli anagrafe
Dopo aver prenotato l’appuntamento e raccolto la documentazione necessaria, recati agli sportelli anagrafe del Comune di Venezia negli orari di apertura indicati. Le sedi degli sportelli sono:
- Anagrafe Centro Storico: Campo San Geremia, Cannaregio 485
- Anagrafe Mestre: Palazzo Municipale, Via Palazzo 1
- Anagrafe Marghera: Via Fratelli Bandiera 38
Rilascio della nuova carta d’identità
In genere, la nuova carta d’identità viene rilasciata immediatamente allo sportello al termine della procedura. Verifica attentamente i dati sulla carta prima di allontanarti.
Note importanti
- La carta d’identità ha una validità di 10 anni per i maggiorenni e di 3 anni per i minorenni.
- Se la carta d’identità è stata smarrita o rubata, è necessario denunciare l’evento presso le autorità competenti prima di rinnovarla.
- Gli orari di apertura e le sedi degli sportelli anagrafe possono variare, quindi si consiglia di consultare il sito web del Comune di Venezia per informazioni aggiornate.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.