Cosa visitare in Puglia per 5 giorni?
Puglia on the Road: 5 Giorni tra Trulli e Mare
La Puglia, terra di sole, mare cristallino e tradizioni millenarie, si presta magnificamente ad essere esplorata on the road. Questo itinerario di 5 giorni vi condurrà attraverso un percorso suggestivo, alla scoperta di città d’arte, borghi incantati, spiagge da sogno e, naturalmente, le prelibatezze della cucina locale. Preparatevi ad un viaggio indimenticabile, un mix perfetto di cultura e relax.
Giorno 1: Arrivo a Bari e la magia di Polignano a Mare
L’aeroporto di Bari è il punto di partenza ideale. Ritirata l’auto a noleggio, immergetevi subito nell’atmosfera pugliese con una passeggiata nel centro storico di Bari, tra i vicoli intricati e il profumo di focaccia appena sfornata. Ammirate la Basilica di San Nicola, capolavoro romanico, e il Castello Svevo, imponente fortezza. Nel pomeriggio, dirigetevi verso Polignano a Mare, gioiello incastonato sulla costa. Perdetevi tra le case bianche affacciate sul mare e godetevi un aperitivo con vista mozzafiato sulla celebre spiaggia di Lama Monachile. Cena a base di pesce fresco in uno dei ristoranti tipici del borgo.
Giorno 2: La Valle d’Itria e l’arte di Ostuni
Dedicate la mattinata all’esplorazione della Valle d’Itria, il regno dei trulli. Alberobello, patrimonio UNESCO, è una tappa obbligata: un labirinto di casette coniche che vi lascerà senza fiato. Proseguite poi verso Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia, con il suo centro storico circolare e le caratteristiche case bianche. Nel pomeriggio, raggiungete Ostuni, la “città bianca”, con le sue case imbiancate a calce che brillano sotto il sole. Perdetevi nel dedalo di vicoli e godetevi la vista panoramica dalla cima della città. Cena in una masseria, immersi nella campagna pugliese.
Giorno 3: Lecce, la Firenze del Sud
Lecce, capitale del barocco pugliese, vi accoglierà con la sua bellezza architettonica. Visitate la Basilica di Santa Croce, un capolavoro di intarsi barocchi, e l’Anfiteatro Romano. Passeggiate per le vie del centro, ammirando i palazzi nobiliari e le botteghe artigiane. Nel pomeriggio, concedetevi una pausa relax in una delle pasticcerie storiche, assaggiando il “pasticciotto”, dolce tipico leccese. Cena in un ristorante del centro, per gustare le specialità salentine.
Giorno 4: Il Salento e le sue spiagge
Dedicate questa giornata alla scoperta delle meravigliose spiagge del Salento. Da Otranto a Gallipoli, passando per Porto Cesareo e Santa Maria di Leuca, la costa offre una varietà di paesaggi mozzafiato: calette nascoste, lunghe spiagge sabbiose e scogliere a picco sul mare. Scegliete la vostra preferita e godetevi il sole, il mare e il relax. Cena a base di pesce fresco in un ristorante sul mare, accompagnata da un buon vino locale.
Giorno 5: Rientro da Brindisi
Prima di raggiungere l’aeroporto di Brindisi per il volo di ritorno, concedetevi un’ultima passeggiata sul lungomare di Brindisi, ammirando il Castello Svevo e le Colonne Romane. Portate con voi il ricordo di un viaggio indimenticabile, fatto di bellezze naturali, tradizioni autentiche e sapori unici.
Questo itinerario è solo un suggerimento, personalizzabile in base ai vostri interessi e al tempo a disposizione. La Puglia offre infinite possibilità di scoperta, e ogni angolo nasconde un tesoro da svelare. Buon viaggio!
#Cinque Giorni#Puglia#TurismoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.