Quanto tempo ci vuole per visitare le 5 terre in treno?

14 visite
Da Genova a Cinque Terre in treno, i tempi di percorrenza variano a seconda della stazione di destinazione. Il viaggio più lungo (Genova Brignole - La Spezia) dura circa unora e 35 minuti, mentre quello più breve (Genova Brignole - Levanto) impiega circa unora e 14 minuti. Lultimo treno parte da Genova Brignole intorno alle 22:56.
Commenti 0 mi piace

Esplorare le Cinque Terre in treno: tempi di percorrenza e consigli

Le Cinque Terre, una regione costiera mozzafiato della Liguria, Italia, è il luogo ideale per una fuga romantica o un’avventura all’insegna della scoperta. Con i suoi villaggi color pastello arroccati su scogliere a picco sul mare, le Cinque Terre sono accessibili principalmente in treno, offrendo ai viaggiatori un modo conveniente e panoramico di esplorare questa destinazione patrimonio dell’UNESCO.

Tempi di percorrenza da Genova

La città di Genova funge da principale punto di partenza per raggiungere le Cinque Terre in treno. I tempi di percorrenza dalla stazione di Genova Brignole variano a seconda della stazione di destinazione nelle Cinque Terre:

  • Genova Brignole – Riomaggiore: circa 1 ora e 14 minuti
  • Genova Brignole – Monterosso al Mare: circa 1 ora e 23 minuti
  • Genova Brignole – Vernazza: circa 1 ora e 25 minuti
  • Genova Brignole – Corniglia: circa 1 ora e 29 minuti
  • Genova Brignole – Manarola: circa 1 ora e 33 minuti
  • Genova Brignole – La Spezia: circa 1 ora e 35 minuti

Frequenza dei treni

I treni per le Cinque Terre operano frequentemente durante tutto il giorno, con partenze ogni 30-60 minuti. I treni regionali fanno fermate in tutte le stazioni delle Cinque Terre, mentre i treni InterCity e Frecciabianca effettuano solo alcune fermate lungo il percorso.

L’ultimo treno

L’ultimo treno parte da Genova Brignole intorno alle 22:56, con arrivo a La Spezia alle 00:29. È importante notare che gli orari dei treni possono variare, quindi si consiglia di controllare gli orari aggiornati prima di effettuare la prenotazione.

Consigli per pianificare il viaggio

  • Acquista un Cinque Terre Card: Questa carta turistica offre viaggi illimitati sui treni regionali tra Levanto e La Spezia, nonché l’accesso a sentieri escursionistici, musei e altri vantaggi.
  • Prenota i biglietti in anticipo: Soprattutto durante l’alta stagione, è consigliabile prenotare i biglietti del treno in anticipo per evitare la folla.
  • Lascia del tempo extra: I tempi di percorrenza indicati sono approssimativi e possono variare in caso di ritardi o lavori sulla ferrovia.
  • Goditi il panorama: Il viaggio in treno offre viste panoramiche mozzafiato sul mare, sui vigneti terrazzati e sugli affascinanti villaggi delle Cinque Terre.
  • Pianifica i collegamenti: Alcuni villaggi delle Cinque Terre sono collegati anche da traghetti e autobus, che possono essere opzioni alternative per spostarsi.

Con i suoi tempi di percorrenza brevi e i prezzi accessibili, il treno è il modo più conveniente ed efficiente per esplorare le Cinque Terre. Pianificando attentamente il viaggio e seguendo questi consigli, i visitatori possono massimizzare la loro esperienza in questa straordinaria destinazione italiana.