Dove viene prodotta la pasta la molisana?

21 visite
La pasta Molisana, per il mercato interno, utilizza solo grano italiano coltivato nel Centro-Sud (Molise, Marche, Puglia, Lazio, Abruzzo). Le varietà impiegate includono Maestà, Don Matteo e Marco Aurelio, scelte per qualità e resa.
Commenti 0 mi piace

La filiera del grano della Pasta La Molisana: un omaggio alla tradizione italiana

La Pasta La Molisana, rinomata per la sua qualità eccelsa, si distingue per l’impiego esclusivo di grano italiano nell’ambito del mercato interno. Questa scelta rappresenta un omaggio al territorio nazionale e una garanzia di genuinità per il consumatore.

Il Centro-Sud d’Italia: culla del grano della Pasta La Molisana

Le regioni del Centro-Sud, caratterizzate da condizioni climatiche favorevoli, rappresentano le aree di coltivazione selezionate dalla Pasta La Molisana. Molise, Marche, Puglia, Lazio e Abruzzo offrono un terreno ideale per la crescita di varietà di grano pregiate, garantendo rese eccellenti e qualità organolettiche superiori.

Le varietà di grano: un tripudio di eccellenza

La Pasta La Molisana ha scelto con cura tre varietà di grano specifiche per la produzione della sua pasta: Maestà, Don Matteo e Marco Aurelio.

  • Maestà: una varietà recente che si contraddistingue per la sua elevata resa, l’elevato contenuto proteico e il basso contenuto di ceneri.
  • Don Matteo: una varietà storica nota per il suo aroma delicato, la sua consistenza unica e le sue eccellenti proprietà di impastamento.
  • Marco Aurelio: una varietà antica che conferisce alla pasta un colore ambrato intenso, una struttura compatta e un sapore intenso.

Processi di trasformazione all’avanguardia

Una volta raccolto, il grano viene sottoposto a rigorose fasi di selezione e pulitura prima di essere trasformato in farina. La Pasta La Molisana utilizza tecnologie all’avanguardia per macinare il grano rispettando i suoi nutrienti e le sue caratteristiche organolettiche.

La pasta viene quindi trafilata al bronzo, un processo artigianale che conferisce alla superficie una consistenza porosa e rugosa che trattiene meglio i sughi. Infine, la pasta viene essiccata lentamente a basse temperature per preservarne il gusto autentico e la consistenza al dente.

Una garanzia di qualità e sicurezza

L’utilizzo di grano italiano coltivato con metodi sostenibili, unito a processi di trasformazione all’avanguardia, conferisce alla Pasta La Molisana uno standard qualitativo elevato e una sicurezza alimentare garantita.

Selezionando le materie prime migliori e rispettando le tradizioni italiane, la Pasta La Molisana offre un prodotto genuino e gustoso che soddisfa i palati più esigenti.