Cosa mangiare per diminuire gli zuccheri nel sangue?

1 visite

Per ridurre gli zuccheri nel sangue, scegli:

  • Legumi
  • Cereali integrali (pane, pasta, pizza)
  • Verdure (ad ogni pasto)
  • Mele, pere, nespole, fragole
Commenti 0 mi piace

Zuccheri nel sangue alti? Una lotta, lo so. Mi ricordo quando ho scoperto che dovevo stare attenta… Che botta. Ma poi ho capito, piano piano, cosa mi faceva bene e cosa no. Non è facile, eh? A chi lo dici! Ma si può fare.

Cosa mangiare allora? Beh, per me, la chiave sono state alcune cose semplici. Tipo i legumi. Lenticchie, ceci, fagioli… Li metto dappertutto! Nelle zuppe, nelle insalate… persino nella pasta! Che poi, a proposito di pasta, anche quella, ma integrale. Come il pane. E la pizza! Lo so, sembra strano, ma una bella pizza integrale con tante verdure… una goduria, e non mi fa schizzare la glicemia alle stelle.

Le verdure poi… Fondamentali. Ad ogni pasto. Davvero. Una volta saltavo sempre il contorno, lo so, errore madornale! Ora invece un bel piatto di broccoli, spinaci, zucchine… non manca mai. Che poi, diciamocelo, fanno anche bene a tutto il resto, no?

E la frutta? A me piacciono tantissimo le mele, le pere, le nespole… e le fragole, oddio le fragole! Ricordo una volta, da bambina, in campagna dai nonni… c’era un campo pieno di fragole. Che sapore! E per fortuna non sono neanche troppo “zuccherose”, tra virgolette.

Insomma, non è una dieta da fame, per fortuna. Si può mangiare con gusto, e stare bene. Ho letto da qualche parte, non mi ricordo dove, che tipo l’80% delle persone vede miglioramenti con un’alimentazione così… Boh, non so se sia vero, ma io mi sento decisamente meglio. E questo è quello che conta, no?