Come cuocere una bistecca da 2 kg?
Come preparare una bistecca da 2 kg: guida passo passo
La bistecca è un taglio di carne che viene cotto alla griglia, alla piastra o in padella. È un piatto gustoso e nutriente, ricco di proteine e ferro. Preparare una bistecca perfetta non è difficile, ma richiede attenzione ai dettagli e pazienza. Ecco una guida passo passo su come cucinare una bistecca da 2 kg:
1. Scegli il taglio
Per una bistecca da 2 kg, i tagli migliori sono quelli spessi e marmorizzati, come la ribeye, la costata o il controfiletto. Questi tagli hanno una buona quantità di grasso, che li rende più teneri e saporiti.
2. Prepara la bistecca
Prima di cuocerla, è importante preparare adeguatamente la bistecca. Per prima cosa, toglila dal frigorifero almeno unora prima di cuocerla, in modo che raggiunga la temperatura ambiente. Ciò contribuirà a garantire una cottura uniforme.
Quindi, asciuga bene la bistecca con carta assorbente. Ciò contribuirà a creare una bella crosticina allesterno.
Condisci la bistecca con abbondante sale e pepe. Puoi anche aggiungere altre spezie o erbe aromatiche, se lo desideri.
3. Cottura inversa (consigliata)
La cottura inversa è un metodo di cottura che prevede la cottura della bistecca in forno a bassa temperatura per prima, e poi la rosolatura in padella. Questo metodo aiuta a garantire una cottura uniforme e una bistecca tenera e succosa.
Preriscalda il forno a 120 °C.
Disponi la bistecca su una teglia rivestita di carta da forno.
Cuoci la bistecca in forno per circa 1 ora, o fino a quando non raggiunge una temperatura interna di 45-50 °C.
4. Rosola
Una volta che la bistecca ha raggiunto la temperatura interna desiderata, è il momento di rosolarla in padella.
Scalda una padella in ghisa a fuoco alto.
Aggiungi un filo dolio ad alto punto di fumo, come olio di avocado o olio di semi di girasole.
Metti la bistecca nella padella e rosolala per 2-3 minuti per lato, o fino a quando non si sarà formata una bella crosticina.
Durante la rosolatura, aggiungi alla padella una noce di burro, uno spicchio daglio schiacciato e un rametto di rosmarino. Ciò contribuirà a insaporire ulteriormente la bistecca.
5. Riposo
Dopo aver rosolato la bistecca, è importante lasciarla riposare per almeno 10 minuti prima di tagliarla. Ciò permetterà ai succhi di distribuirsi uniformemente nella carne, rendendola più tenera e succosa.
Lascia riposare la bistecca su un tagliere, coperta con un foglio di alluminio.
6. Taglia e servi
Una volta che la bistecca ha riposato, tagliala in fette sottili e servila.
Puoi accompagnare la bistecca con le tue verdure preferite, come asparagi al vapore, purè di patate o insalata mista.
#2kg #Bistecca #CotturaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.