Cosa si può fare da mangiare freddo?

19 visite
Piatti freddi perfetti per lestate: pasta con diverse varianti (pomodoro, olive, formaggio; ricotta, peperoni), insalate di riso o miglio con verdure, orzo con ceci e asparagi, cous cous e poke bowl. Ogni ricetta offre freschezza e gusto senza bisogno di cottura.
Commenti 0 mi piace

Delizie estive: Piatti freddi per le giornate calde

Quando le temperature salgono, il pensiero di accendere i fornelli può sembrare scoraggiante. Fortunatamente, ci sono innumerevoli opzioni deliziose e rinfrescanti per piatti freddi ideali per le giornate estive. Ecco alcune ricette estive che non richiedono cottura:

Pasta fredda

La pasta fredda è un classico piatto estivo versatile e facile da preparare. Esistono infinite varianti, tra cui:

  • Insalata di pasta pomodori e olive: Mescolare la pasta con pomodori freschi, olive nere, feta e un’emulsione di olio d’oliva e limone.
  • Insalata di pasta ricotta e peperoni: Combinare la pasta con ricotta fredda, peperoni grigliati, basilico e una spruzzata di aceto balsamico.
  • Insalata di pasta caprese: Aggiungere pomodori, mozzarella, basilico e olio d’oliva alla pasta fredda per un piatto fresco e saporito.

Insalate di riso o miglio

Le insalate di riso o miglio sono un’altra opzione nutriente e rinfrescante. Ecco due idee:

  • Insalata di riso con verdure: Mescolare il riso cotto con verdure come cetrioli, pomodori, cipolle e carote. Aggiungere una salsa a base di olio d’oliva, aceto e senape.
  • Insalata di miglio con asparagi: Combinare il miglio cotto con punte di asparagi grigliate, mandorle tritate e una vinaigrette leggera.

Orzo con ceci e asparagi

L’orzo è un altro cereale che si presta bene alle insalate fredde. Questa ricetta combina orzo, ceci e asparagi per un piatto sostanzioso e saporito:

Ingredienti:

  • 1 tazza di orzo perlato
  • 1 tazza di ceci in scatola
  • 1 mazzo di asparagi, tagliati a tocchetti
  • 1/2 cipolla rossa, tritata
  • 1/2 tazza di feta sbriciolata
  • 1/4 tazza di olive nere
  • Per la vinaigrette: 1/4 tazza di olio d’oliva, 2 cucchiai di aceto di vino rosso, 1 cucchiaino di miele

Istruzioni:

  • Cuocere l’orzo secondo le istruzioni sulla confezione.
  • Scottare gli asparagi in acqua bollente salata per 2-3 minuti, finché non diventano teneri ma ancora croccanti.
  • In una ciotola capiente, mescolare l’orzo cotto, i ceci, gli asparagi, la cipolla rossa, la feta e le olive.
  • Per la vinaigrette, sbattere insieme l’olio d’oliva, l’aceto di vino rosso e il miele.
  • Versare la vinaigrette sull’insalata e mescolare bene per ricoprire.

Cous cous e poke bowl

Il cous cous e le poke bowl sono piatti versatili che possono essere personalizzati in base ai propri gusti. Ecco alcune idee:

  • Cous cous mediterraneo: Mescolare il cous cous cotto con verdure come pomodori, cetrioli e olive. Aggiungere feta sbriciolata e un condimento a base di olio d’oliva e limone.
  • Poke bowl al salmone: Preparare una base di riso cotto e aggiungere salmone crudo a cubetti, avocado, edamame, cetrioli e salsa di soia.

Queste sono solo alcune delle tante opzioni deliziose e rinfrescanti per piatti freddi estivi. Che tu preferisca la pasta, il riso, l’orzo o il cous cous, c’è qualcosa per tutti i gusti e le esigenze dietetiche. Quindi, la prossima volta che le temperature salgono, prova una di queste ricette per un pasto estivo fresco e soddisfacente senza dover accendere i fornelli.